In campo Ben Shelton- Lorenzo Sonego 2-1 (3/6 - 6/1 - 7/6) si gioca il quarto set: 5-4 DIRETTA
Nono game intenso vinto da Shelton a 30: 5-4
Sonego chiude a 15 il suo turno: 4-4
Shelton chiude a zero il suo turno: 4-3
Sonego alla battuta chiude a zero: 3-3
Quinto game combattuto, deciso ai vantaggi: palla break di Sonego, annullata da Shelton che poi vince il gioco: 3-2
Sonego mantiene il servizio a zero: 2-2
Shelton mantiene il servizio a 15: 2-1
Sonego mantiene il turno di battuta a 30:1-1
Shelton apre il quarto set, tenendo il turno di battuta ai vantaggi: 1-0
Shelton domina il tie break: 7-1
Entrambi tengono il turno di servizio, si va al tie break: 6-6
Shelton mantine ilt urno di battuta: 5-5
Sonego al servizio effettua il sorpasso: 4-5
Shelton al servizio è costretto ad inseguire, si va ai vantaggi. Annullata a Sonego una palla break. Seconda possibilità per il torinese, stavolta vincente: 4-4
Turno di battuta in salita per Sonego con due errori gratuiti che lo costringono a inseguire: due palle break per Shelton, che strappa il servizio: 4-3
Shelton alla battuta chiude a 30: 3-3
Sonego tiene a zero il suo turno: 2-3
Quarto game combattuto con Shelton che si impone a 30: 2-2
Sonego al servizio chiude a 30: 1-2
Replica Shelton chiudendo a zero:1-1
Sonego apre il terzo set mantenendo il turno di battuta: 0-1
Shelton al servizio pareggia il conto dei set: 6-1
Sonego alla battuta concede due palle break e subisce il doppio svantaggio: 5-1
Shelton mantiene il vantaggio: 4-1
Sonego al servizio, si decide ai vantaggi, ma c'è il break di Shelton: 3-1
Shelton al servizio annulla due palle break e mantiene la battuta: 2-1
Sonego tiene il turno di battuta a zero: 1-1
Shelton mantiene il turno di battuta: 1-0
Nono game parte in salita per Sonego che trova un alleato nel servizio, ma un errore a rete riporta il gioco in parità: 30-30. Il torinese vince un lungo scambio e si guadagna un set point, annullato dallo statunitense: si va ai vantaggi. Nuovo set point per Sonego, ancora annullato. Palla break per l'americano, annullata dal servizio di Sonego. Un passante lungo linea consegna a Shelton una seconda palla break, ancora annullata da Sonego che si guadagna il terzo decisivo set point: 3-6
Stesso punteggio anche per Shelton: 3-5
Anche Sonego mantiene la battuta a 15: 2-5
Shelton mantiene il turno di battuta a 15: 2-4
Sonego alla battuta mantiene il vantaggio: 1-4
Break di Sonego nel quarto gioco: 1-3
Impresa di Flavio Cobolli che raggiunge i quarti a Wimbledon. Il romano, numero 24 del ranking Atp, ha battuto il 36enne croato Marin Cilic (n.83) con il punteggio di 6-4, 6-4, 6-7, 7-6.
A seguire Sinner-Dimitrov
"Ho sempre sognato di essere qui a giocare questo torneo. Non avrei mai immaginato di raggiungere i quarti. Ho iniziato a giocare a tennis per questo tipo di partite e per questo tipo di torneo". Lo afferma Flavio Cobolli al termine degli ottavi vinti contro Marin Cilic.
"La mia famiglia è qui: mio padre che sta piangendo, mio fratello anche... E ci sono tutti i miei amici. E' un momento che non dimenticherò mai. Ora finalmente giocherò sul centrale nei quarti di finale, e me lo sono meritato. Complimenti a Marin che è un grande giocatore. Ora andrò a riposarmi per il prossimo match", ha aggiunto.
Presente in tribuna il calciatore Edoardo Bove, suo amico, che ha raggiunto Wimbledon per l'incontro. Cobolli lo ha salutato ed abbracciato a fine gara.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA