Weekend all'insegna dei fumetti a Roma con l'Arf! Festival

20 ore fa 1

Otto Schmidt, Ivan Brandon, Alessandro Cappuccio, Eleonora Carlini e Fiore Manni. Ma anche Davide Toffolo, Sara Pichelli, Zuzu, Licia Troisi, Andrea Arru e Samuele Carrino: sono solo alcuni degli ospiti dell'undicesima edizione dell'Arf! Festival, in arrivo domani, 23 maggio, fino a domenica 25 alla Pelanda del Mattatoio e alla Città dell'Altra Economia di Roma.
    La tre giorni di 'Storie, Segni & Disegni' nel cuore del Testaccio proporrà ospiti internazionali, star del fumetto, masterclass, nuovi format e anche due concerti. Si potranno visitare sette mostre (di cui una a piazza Navona, nella Sala Dalì dell'Istituto Cervantes) e seguire incontri nella consueta Sala Talk, oltre che incontrare editori, autrici e autori (a cui chiedere dediche, sketch e commissioni), personalità del mondo del cinema, della musica e della cultura.
    Ci sarà uno spazio pure per chi sogna di lavorare nel settore con Job Arf!, un momento di networking. E pure per chi appartiene al mondo delle autoproduzioni e dell'editoria indipendente. Senza dimenticare Arf! Kids, area dedicata ai giovanissimi con laboratori, incontri e attività dedicate.
    A firmare il manifesto dell'edizione 2025 è Davide Toffolo, che sarà anche protagonista di un'esposizione e del concerto gratuito dei Tre Allegri Ragazzi Morti (di cui è voce e frontman) in programma sabato 24 maggio alle 21 al Testaccio Estate, presso l'adiacente Campo Boario della Città dell'Altra Economia, apertura ufficiale del tour italiano. L'altro live gratuito è quello di Piotta, venerdì alla stessa ora.
    In programma anche un nuovo evento, intitolato Best Nine: ne sono protagonisti 9 libri a fumetti di 9 autrici e autori di 9 case editrici. Ogni titolo della selezione vedrà le prime 24 tavole a fumetti esposte e la presentazione insieme a chi lo firma. Si potranno conoscere così Becky Cloonan, Thierry Martin, Valentin Seiche, David B., Clarrie Pope, Bryan Talbot, Danijel Žeželj, Emanuele Tenderini e Gigi Cavenago.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo