La casa svedese di proprietà del gruppo Geely ha annunciato le prime novità del Suv elettrico premium che verrà presentato a gennaio. Sarà il primo basato sulla nuova piattaforma Spa3, che promette un'autonomia fino a 700 km e una ricarica ultrarapida
Arriverà sul mercato nel 2026 il nuovo Volvo EX60, il Suv medio (è lungo circa 4,7 metri) full electric di categoria premium che segna il debutto dell'inedita piattaforma elettrica di terza generazione SPA3 a 800 Volt. In attesa della presentazione ufficiale, prevista per il prossimo gennaio a Stoccolma, la casa svedese di proprietà del gruppo Geely ha già confermato che sarà proprio questo il primo modello della gamma ad essere sviluppato attorno all'innovativo pianale (molto più scalabile rispetto alla versione precedente e, di conseguenza, comune a tutte, indipendentemente dalle dimensioni) destinato alle vetture a batteria del brand. In occasione del reveal dello Sport Utility Vehicle a batteria made in Torslanda verranno svelati anche i dati tecnici definitivi di un'architettura, e delle rispettive dotazioni, che promette un'autonomia decisamente elevata, fino a 700 km (nel ciclo combinato misto Wltp) e una ricarica ultrarapida.
volvo ex60, sicurezza e tecnologia
—
Oltre alla nuova piattaforma di ultima generazione, la EX60 sarà dotata dello stack tecnologico Superset, un insieme unico di software, moduli e sistemi hardware che rappresenta il cuore pulsante della nuova strategia di Volvo improntata verso l'elettrificazione. Si tratta di un'architettura composta da un blocco di "mattoncini" che, secondo quanto dichiarato dall'azienda, garantirà un miglioramento e un aggiornamento costante della vettura. E non solo, visto che gli updates potranno riguardare anche l'intera gamma, con il lavoro svolto su questo Sport Utility Vehicle a batteria che andrà direttamente a beneficio anche di altri modelli di taglia inferiore o superiore. La casa svedese, inoltre, ha confermato che il Suv EX60 sarà anche il primo modello del brand ad essere dotato della nuova cintura di sicurezza multi-adattiva, con un brevetto tecnologico inedito e innovativo che garantisce una maggiore sicurezza per tutti i passeggeri presenti a bordo nelle situazioni di traffico reale.