Un'ora per raggiungere la città in aereo, circa sei di macchina, sette in treno. E EasyJet ha aumentato i voli per la Baviera
La caccia al volo per Monaco è partita alle 23,40 di un martedì di maggio, il 6. “Andiamo a Monaco?”. “Andiamo”. Neanche il tempo di veder Marciniak fischiare tre volte che gli interisti avevano già iniziato a cercare sullo smartphone i voli per la Germania, sede della finale di Champions del 31 maggio. Ai tifosi dell’Inter e del Psg andranno circa 18mila biglietti a testa. Queste le regole per la distribuzione.
aumentano i voli
—
Le compagnie aeree hanno già iniziato a muoversi. EasyJet ha aumentato i collegamenti per Monaco di Baviera. Tra il 29 maggio e il 3 giugno i tifosi avranno a disposizione sei nuovi voli che vanno ad aggiungersi ai cinque già previsti. Il totale è di 11 collegamenti. Oltre al volo previsto nel pomeriggio di giovedì 29 ne è stato aggiunto un altro supplementare venerdì 30, portando a due le opzioni nella giornata e due per sabato 31. Stesso discorso per il rientro: tre voli extra tra domenica e lunedì. Gli interisti approvano.
salgono i prezzi
—
Secondo skyscanner.it – uno dei siti specializzati – i prezzi sono in aumento: le soluzioni che abbracciano il periodo 29 maggio-1° giugno– partenza il giorno prima e rientro il giorno dopo – oscillano dai 200 ai 500 euro su diverse compagnie aeree. Si va dalla partenza alle 6 di mattina a una più comoda intorno alle 11 (e il prezzo ovviamente cambia). Ci sono voli a tutte le ore, da tutti gli aeroporti – Malpensa e Linate -, la maggior parte senza scalo. Stesso discorso per il 31. Monaco si può raggiungere in aereo in poco più di un’ora. In macchina, invece, ne servono circa sei (da Milano sono cinquecento chilometri). In treno, almeno sette. Per quanto riguarda gli alloggi vale lo stesso discorso dei voli. Su Booking.it si trovano alberghi tra i 500 e i 700 euro a notte - soprattutto in centro -, ma anche soluzioni migliori e più lontane da Marienplatz. Airbnb invece offre appartamenti più economici, tra i 250 e i 350 euro. In centro e non solo ci sono diverse soluzioni, ma si possono valutare anche le città vicine, ben collegate tramite treno o autobus. Una delle più battute è Augusta, a 80 chilometri. Il consiglio principale per chi ha già scritto Monaco sul calendario è la rapidità: prenotare prima per spendere meno. E ovviamente trovare posto.