I rossoneri a febbraio potrebbero giocare una partita di campionato in Australia, come in questa tournée. L'Uefa ha ricevuto le carte: se desse l'ok, via libera per tutto. Tra costi, regole e iniziative, guida alla trasferta più strana di sempre
"Ragazzi, esco un attimo, vado alla partita. Ci vediamo tra tre giorni". Il Milan, il Como e la Lega di Serie A vorrebbero giocare Milan-Como di febbraio a Perth, Australia. Fabregas non è tanto d'accordo ma, nel caso, se ne farà una ragione. Sarebbe la trasferta più strana nella storia della Serie A - se ne avete una più originale, fate sapere - e, nelle ore in cui il Milan gioca a Perth in amichevole, viene da chiedersi come sarebbe quella partita per un tifoso del Milan o del Como.
l'ok dell'uefa
—
La situazione, per capire. La Lega Calcio ha avviato le pratiche e ha chiesto il via libera a Fifa, Uefa, confederazione asiatica e federazione australiana, come prassi prevede. Il passaggio più delicato è l'approvazione dell'Uefa, storicamente non aperta a soluzioni di questo genere. Milan-Como però nasce da una situazione unica, uno stadio occupato dalla cerimonia inaugurale di un'Olimpiade, e su questo si punta per chiedere un via libera eccezionale. L'Uefa ha ricevuto le carte e non le ha ancora esaminate. Le prenderà in esame più avanti, forse dopo l'estate.
abbonamenti non validi
—
I milanisti però hanno già considerato il caso. Alcuni delusi per la prospettiva di perdere una delle 19 partite casalinghe, altri curiosi per l'opportunità. Intanto, le regole. Il Milan, se la partita col Como si giocherà in Australia, darà un rimborso agli abbonati, che dovranno poi acquistare in proprio il volo per Perth e il biglietto per l'Optus Stadium. Con una corsia preferenziale, ragionevolmente.
24 ore di viaggio
—
Il volo, a proposito. Da Milano, sono 20 ore ad andare e 20 a tornare: non c'è il diretto, si passa per Doha, Dubai o Kuala Lumpur. Considerati l'attesa al gate, il treno per Malpensa, i controlli, siamo a un giorno per andare e uno per tornare. Costo: al momento, 1.200 euro come minimo, ma se volete viaggiare in business elite moltiplicate per otto. Certo, ci sono vantaggi: ci si può costruire intorno una vacanza nei giorni di Carnevale, oppure andare a Melbourne - destinazione Australian Open, la finale maschile si giocherà il primo febbraio - e girare l'Australia in una settimana. Sinner, in fondo, è milanista...

iniziative
—
Preso il biglietto? Avanti, arrivano le buone notizie. In Australia per febbraio è previsto caldo più che sopportabile - da 20 a 30 gradi -, il visto è gratuito e per viaggiare non servono vaccinazioni. Il Milan Club locale, nato nel 2024 ma già arrivato a 200 iscritti, organizzerà sicuramente qualcosa di speciale, come fatto in questi giorni di tournée, in cui è stata preparata una "festa 2025" e i biglietti per la partita sono andati esauriti. Il Milan ha fan club anche a Melbourne, Sydney e Adelaide, in più in Australia, con Fondazione Milan, ha promosso attività sociali come il progetto “Welcome Football” (il calcio come strumento di inclusione per bambini provenienti da contesti migratori) e contribuito a sviluppare il calcio per non vedenti. Mancherà una curva ospiti, non ci sarà l'urlo di San Siro ma fuori dalla tribuna si vede lo Swan River, il fiume dei cigni. Sembra dedicato a Van Basten.