L'estremo difensore rientra dal prestito al Monza. Ecco i suoi numeri nelle competizioni principali
Giada Bertolini
30 luglio - 09:35 - MILANO
Dopo la retrocessione con il Monza, Stefano Turati resta in Serie A e rientra al Sassuolo al termine del prestito. Il portiere milanese, classe 2001, ha vissuto due stagioni complicate con Frosinone e Monza, entrambe concluse con la discesa in Serie B, ma ora ha l’occasione di rilanciarsi in neroverde. Con l’addio di Horatiu Moldovan - non riscattato dall’Atletico Madrid-, il Sassuolo era alla ricerca di un nuovo estremo difensore e ha deciso di puntare sul ritorno di Turati. Conosce bene l’ambiente e ritrova Fabio Grosso, suo tecnico ai tempi del Frosinone, un fattore che potrebbe giocare a suo favore. Al Fantacampionato Gazzetta è valutato 16 crediti. Puntare su di lui? Vediamo come comportarsi all’asta.
STATISTICHE E NUMERI
Stefano Turati (nelle competizioni principali)
Serie A | 63 | 114 | 7 |
Coppa Italia | 2 | 3 | 1 |
Serie B | 59 | 53 | 28 |
è da prendere al fanta?
—
Cresciuto nel vivaio dell’Inter, Stefano Turati (classe 2001) è approdato al Sassuolo nel 2018, debuttando in Serie A nel 2019 contro la Juventus, diventando il primo portiere nato dopo il 2000 a esordire nel massimo campionato. Dopo l’esperienza positiva al Frosinone in Serie B con Fabio Grosso, culminata in una promozione e 20 clean sheet, ha giocato l’ultima stagione al Monza con 30 presenze, 52 gol subiti e due rigori parati, chiudendo con una fantamedia di 4.66 non esaltante, anzi. Tornato a Sassuolo, Turati potrebbe rilanciarsi, anche in ottica fanta. Il titolare al momento è lui, ma non è da escludere un intervento sul mercato da parte dei neroverdi. Valutato 16 crediti al Fantacampionato Gazzetta, può essere un’interessante opzione low cost come terzo slot o riserva affidabile, da affiancare a un top di reparto. In caso di conferma come titolare, potrebbe diventare un buon secondo portiere per chi ha un big di Inter, Milan, Napoli o Juventus in rosa.