Tumori, oncologo Di Maio: "Collaborazione tra specialisti cruciale anche in epatocarcinoma"

7 ore fa 1

"Nei gruppi collegiali si discute il trattamento migliore per il singolo paziente"

31 ottobre 2025 | 14.49

LETTURA: 1 minuti

"Il concetto che la collaborazione fra specialisti e fra diverse discipline sia cruciale vale per tutti i tipi di tumori, ma l'epatocarcinoma, in fondo, è veramente l'emblema dell'importanza di questa collaborazione, per la natura di questa patologia e la situazione clinica che riguarda molti di questi pazienti". Così Massimo Di Maio, professore ordinario dipartimento di Oncologia Università di Torino, Aou Città della Salute e della Scienza di Torino, intervenendo in occasione dell’iniziativa internazionale che dedica il mese di ottobre alla consapevolezza sul cancro al fegato. (VIDEO)

"Anni fa, quando non c'erano ancora i gruppi collegiali - continua Di Maio - poteva capitare che il trattamento venisse scelto sulla base delle competenze dei singoli centri e non quello che era il trattamento ottimale per il singolo paziente. Oggi, nella gestione moderna dell'oncologia con i gruppi collegiali, chiaramente, invece viene discusso quello che è il trattamento migliore per ciascun paziente. È importante ricordarci che questa collaborazione - sottolinea - non è soltanto cruciale al momento della scelta iniziale per il trattamento, ma è importante anche poi, durante il percorso di malattia, sia perché ci possono essere più snodi nei quali è utile confrontarsi con le competenze dei singoli specialisti, sia perché la gestione ottimale di questi pazienti, nel quotidiano, si avvale delle competenze di specialisti diversi".

Tag

Vedi anche

Leggi l’intero articolo