Tripletta di Pohjanpalo: Palermo a valanga sul Sassuolo. Pari show tra Catanzaro e Bari

1 giorno fa 1

I siciliani si impongono 5-3 e vanificano il primo match point promozione dei neroverdi. Gol e spettacolo tra Catanzaro e Bari: finisce 3-3. Adesso in campo Spezia-Samp

Oscar Maresca

6 aprile - 17:30 - MILANO

Il Sassuolo spreca il primo match point promozione. Il Palermo travolge 5-3 la capolista al Barbera. Pohjanpalo trascina i rosanero con una tripletta, la squadra di Grosso si sveglia tardi e accorcia soltanto nel finale. Gli uomini di Dionisi, fino al 55’ avanti 4-0, difendono il risultato e si prendono la vittoria. Gol e spettacolo tra Catanzaro e Bari: finisce 3-3, i biancorossi trovano il pari al 92’ con Favilli. Adesso in campo Spezia-Sampdoria. 

Palermo-Sassuolo 5-3

—  

 Prima del fischio d’inizio, su iniziativa del Palermo, un minuto di silenzio per ricordare le vittime di femminicidio. A inizio gara, i neroverdi provano a farsi vedere con Volpato. Ma al 18’ sono i padroni di casa a sbloccare il risultato con il colpo di testa di Pohjanpalo sul corner battuto da Blin. La squadra di Grosso non reagisce e poco dopo Toljan fa pure autogol: suo il tocco sfortunato nel tentativo di anticipare l’ex Venezia in area. Al 45’ c’è tempo anche per il 3-0 firmato dal solito Pohjanpalo, che riesce a mandare in porta da terra dopo una mischia. È un pomeriggio da dimenticare per la capolista, perché al 55’ arriva il 4-0 firmato da Segre. Pierini prova a svegliare i suoi al 73’, un minuto dopo Moro con una gran giocata fa 4-2. Poi all’81’ un super Pohjanpalo di testa allunga ancora, prima tripletta in rosanero (8 gol in stagione): è 5-2. Il Sassuolo non si arrende, Obiang a giro chiude sul 5-3. Finisce così, i neroverdi si fermano dopo otto risultati utili di fila ma restano a +9 sul Pisa secondo. 

catanzaro-bari 3-3

—  

Servono 27 minuti alla formazione di Longo per trovare il gol dell’1-0: ci pensa Lasagna a superare Pigliacelli su assist di Maita. Prima dell’intervallo però capitan Iemmello con un destro potentissimo da oltre 25 metri pareggia i conti. Con 16 reti stagionali, l’attaccante giallorosso si conferma il miglior marcatore del campionato. Al 69’ un colpo di testa di Bonini ribalta il risultato, ma dieci minuti più tardi Favasuli realizza il 2-2 con un diagonale perfetto sul secondo palo. Quagliata all’83’ riporta avanti i suoi, il Bari non ci sta e al 92’ – in pieno recupero – la chiude sul 3-3 con Favilli. La formazione di Caserta resta in zona playoff con 47 punti, gli uomini di Longo inseguono a -6.

Leggi l’intero articolo