Tre difensori da schierare al fantacalcio nella 35ª giornata

5 ore fa 4

I giocatori consigliati per la difesa in questo turno di Fantacampionato

Orazio Redi

1 maggio - 09:42 - MILANO

Venerdì, alle ore 20.45, il campionato italiano è pronto a ripartire con la 35ª giornata. Prime squadre a scendere in campo saranno Torino e Venezia, le quali apriranno un fine settimana di Serie A che terminerà lunedì sera con il posticipo tra Genoa e Milan. Per i fantallenatori, quindi, il momento delle scelte di formazione si avvicina, e dopo i consigli sui portieri, sui centrocampisti e sugli attaccanti, non potevano di certo mancare i difensori.

il top

—  

Protagonista contro il Torino di una partita da 7 in pagella, Di Lorenzo (fantamedia 6,4) avrà il compito di trascinare il Napoli in vista del forcing scudetto. Conte, che a lui non rinuncia mai, è stato chiaro a riguardo: "Mi aspetto più gol da Giovanni, un giocatore con le sue qualità deve essere più decisivo in fase realizzativa". Contro il Lecce il capitano azzurro ha segnato il suo ultimo gol in Serie A, chissà non possa ripetersi anche nel match di ritorno. Per averlo servono 44 crediti

la certezza

—  

I quattro 6,5 consecutivi catapultano N'Dicka (fantamedia 6,1), di diritto, tra le migliori garanzie difensive del Fantacampionato Gazzetta. Mai insufficiente negli ultimi 17 match di Serie A, il difensore giallorosso si sta rivelando una vera e propria macchina in ottica modificatore. Contro la Fiorentina il match di sicuro non è dei più semplici, ma l'ex Eintracht Francoforte ha dimostrato di saper rispondere "presente" anche nei momenti più complicati. Giusto puntarci a fronte di una valutazione pari a 37 crediti.

la scommessa

—  

Uomo assist contro Juventus e Lazio, Emanuele Valeri (fantamedia 6,3) è senza alcun dubbio uno dei difensori più in forma della nostra Serie A. Sempre titolare dall'arrivo di Chivu sulla panchina del Parma, l'ex Frosinone ha fin qui realizzato 2 gol e 6 passaggi chiave per i compagni in campionato. Considerando l'ottimo momento e la valutazione non troppo elevata (23 crediti), contro il Como il classe 1998 va schierato.

Leggi l’intero articolo