Accanto alla versione mild hybrid pensata per i clienti professionali, sulla Hilux arriva il rinnovato GR Sport II con contenuti tecnici più raffinati per migliorare le prestazioni in fuoristrada
Alessandro Follis
4 aprile - 10:03 - ÜRGüP (TURCHIA)
Il successo della Toyota Hilux come mezzo da lavoro è indiscusso, come dimostrano gli straordinari numeri di vendita. Tuttavia, nel Dna del pick-up giapponese c'è anche il rally raid, come testimoniano le quattro vittore alla Dakar: l'ultima è arrivata proprio quest'anno, con una doppietta grazie al saudita Yazeed Al Rajhi e al sudafricano Henk Lategan. Così, per omaggiare questi successi non può mancare una versione più sportiva del pick-up, che debutta accanto al mild hybrid: è la GR Sport II. Il motore rimane lo stesso, il fidato 2.8 quattro cilindri turbodiesel da 204 Cv, privo di parte ibrida e abbinato al cambio automatico a sei rapporti. A cambiare, a parte alcuni dettagli estetici come la mascherina anteriore, sono accorgimenti tecnici per migliorare le prestazioni in fuoristrada: carreggiata allargata, angoli d'attacco migliori e nuove sospensioni. Il listino di questa versione speciale parte da 51.800 euro Iva esclusa.
Toyota Hilux GR Sport II: design e dimensioni
—
Come detto, sul GR Sport II cambiano leggermente le misure esterne rispetto alla versione mild hybrid: la lunghezza resta di 5,32 m, ma la larghezza aumenta a 2,02 m, con un'altezza di 1,88 m e un passo di 3,09 m. A livello estetico non è possibile confondere questo allestimento sportivo con gli altri: la mascherina anteriore è ispirata al modello che ha corso alla Dakar, con un disegno specifico in plastica nera e il logo Toyota sostituito dalla scritta. Anche sulle fiancate campeggiano passaruota più larghi e con fascioni neri, mentre dietro all'abitacolo si trova uno spoiler aerodinamico.
Toyota Hilux GR Sport II: gli interni
—
La nuova impostazione degli interni della Toyota Hilux si ripresenta anche sulla versione GR Sport II: si conferma la strumentazione analogica, con lancette rosse anziché blu, così come il piccolo schermo Lcd per il computer di bordo. Al centro della plancia si trova l'infotainment da 8" compatibile con Android Auto e Apple CarPlay, con una grafica piuttosto semplice. Non mancano i tasti fisici per il controllo della climatizzazione, per la trazione integrale e per le marce ridotte, disposti sempre sulla plancia. Rispetto alla versione mild hybrid, qui troviamo anche le palette dietro al volante e i pedali in alluminio.
Toyota Hilux GR Sport II: la tecnica
—
Non cambia la base tecnica della Toyota Hilux, sempre poggiata su un telaio a longheroni con sospensioni anteriori a doppio braccio e assale posteriore rigido con balestra, che nella versione GR Sport II adotta una nuova sezione quadrata. La carreggiata è stata allargata di 135 mm all'anteriore e 155 mm al posteriore rispetto a tutti gli altri allestimenti, mentre l'altezza da terra sale a 323 mm. Superiore anche l'angolo di attacco anteriore, che arriva a 30°. I freni a tamburo posteriori sono sostituiti da dischi ventilati con pinze flottanti a un cilindro. Novità anche nelle sospensioni, con ammortizzatori monotubo con pistoni da 46 mm che sostituiscono quelli a doppio tubo, riposizionati inoltre verso l'esterno per migliorare la stabilità di guida. Non cambia invece il propulsore: è sempre il collaudato 2.8 quattro cilindri turbodiesel da 204 Cv e 500 Nm di coppia, privo della componente ibrida.
Toyota Hilux GR Sport II: come va
—
Così come per la versione mild hybrid, anche la GR Sport II è stata provata su un percorso misto che includeva fuoristrada leggero, sabbia, ghiaia, rocce e un fiume da guadare. Come ci si aspetta da una Hilux, si è rivelata praticamente inarrestabile, a suo agio su tutte le superfici e mai in difficoltà, anche grazie ovviamente alle marce ridotte che permettono di affrontare qualsiasi terreno in serenità. Disinserendo la trazione integrale e i controlli di trazione, inoltre, la GR Sport II si è dimostrata anche facile da mettere di traverso e divertirsi su percorsi più semplici. Su strada la rumorosità è sicuramente superiore rispetto alla versione mild hybrid, anche a causa di un regime minimo del motore più elevato. I consumi sono commisurati alla tipologia di vettura: 10,7 l/100 km sono un dato più che giustificato dall'uso del mezzo, ma l'autonomia è comunque elevata grazie al serbatoio da 80 litri.
Scheda tecnica
Toyota Hilux GR Sport II
Motore | 4 cilindri turbodiesel |
Cilindrata | 2.755 cc |
Potenza | 204 Cv |
Coppia | 500 Nm |
Cambio | automatico a 6 marce |
Trazione | integrale |
Accelerazione 0-100 km/h | 10,7 secondi |
Velocità massima | 175 km/h |
Consumi | 10,7 l/100 km (Wltp) |
Emissioni | 280 g/km (Wltp) |
Lunghezza | 5.320 mm |
Larghezza | 2.020 mm |
Altezza | 1.880 mm |
Passo | 3.085 mm |
Peso a vuoto | 2.130 kg |
Piano di carico | 1.555 x 1.440 x 480 mm |
Prezzo | da 51.800 euro (Iva esclusa) |