Le Court batte in volata il top mondiale (Vollering, Van der Breggen, Niewiadoma e Ferrand Prevot) per la prima vittoria al Tour di un’atleta dell’isola. In classifica ha 18” su Ferrand Prevot e 23” su Vollering
È il Tour de France dell’isola di Mauritius. Dopo la storica prima maglia gialla conquistata domenica, Kimberly Le Court Pinaar illumina ancora una volta la corsa francese con gli sgargianti colori dell’isola nell’oceano Indiano. A Gueret, traguardo della quinta tappa, Chasseneuil du Poitou (Futuroscope)-Gueret, 165 km, la più lunga di questa edizione, batte Vollering, Van der Breggen, Niewiadoma e Ferrand Prevot, il meglio al mondo nei grandi giri, e si riprende la maglia gialla del Tour donne strappandola alla Vos. Ora in classifica ha 18” sulla francese Ferrand Prevot, 23” sull’olandese Vollering (prima al Tour 2023), 24” sulla polacca Niewiadoma (regina nel 2024), 27” su Van der Breggen e 37” su Vos, entrambe olandesi.
Storia
—
Kim Le Court Pinaar, 29 anni, ha iniziato a correre in mountain bike prima di sbarcare su strada nella spagnola Bizkaia nel 2016; poi ancora una parentesi nella Mtb, dove si è distinta vincendo anche la Cape Epic in Sudafrica, la maratona in mountain bike più dura al mondo. Quindi dal 2024, mandando il curriculum ai manager delle più importanti formazioni professionistiche, ha trovato un contratto con la formazione belga Ag Insurance-Soudal, team WorldTour. Al Giro Women 2024 ha vinto la tappa dell’Aquila, adesso questa di Gueret al Tour, ma nel 2025 spiccano la vittoria nella Liegi-Bastogne-Liegi, il quinto posto alla Sanremo Women e al Giro delle Fiandre. Domani sesta tappa, Clermont Ferrand-Ambert, 123 km con 2400 metri di dislivello attraverso il Massiccio Centrale. La corsa si concluderà domenica sulle Alpi con un arrivo in salita a Chatel.
Cadute
—
Purtroppo questa giornata è stata caratterizzata da numerose cadute. La principale ha coinvolto Elisa Balsamo (Lidl-Trek) e Maria Giulia Confalonieri (Uno x), che sono state costrette al ritiro, mentre Monica Trinca Colonel (Liv Alula Jayco) ha detto stop per problemi fisici. La pattuglia italiana aveva già perso nei giorni scorsi Elisa Longo Borghini ed Eleonora Camilla Gasparrini.