Malick deve decidere se accettare la maxi-proposta del club di Fabregas. Ecco perché è il più sacrificabile tra i centrali del Milan... e perché la cessione all'estero non è da escludere
Malick Thiaw ha detto che farà sapere presto. Milan e Como aspettano una risposta per metà settimana sul possibile trasferimento di Thiaw sul lago: vogliono capire se quell’operazione si può chiudere con una stretta di mano oppure è il caso di passare oltre. Il Como a Malick darebbe un contratto da 4 milioni a stagione e per lui pagherebbe al Milan una cifra vicina ai 25 milioni, che verrebbero investiti (in parte? tutti?) su un nuovo difensore centrale. Al momento, cielo grigio: Thiaw ha dubbi. Il Como però ci sta provando ancora.
pavlovic e tomori
—
Ma perché, tra i centrali del Milan, proprio Thiaw è finito sul mercato? Proviamo a rispondere, nome per nome. La conferenza stampa di presentazione di Massimiliano Allegri ha confermato le voci: Pavlovic è considerato da Max, che vuole provare ad allenarlo e capire se le sue grandi qualità fisiche si possono abbinare a una attenzione difensiva finora mai vista. Al momento, Pavlovic è un possibile titolare: se la giocherà a Milanello e nelle partite ufficiali, dalla Coppa Italia del 17 agosto in avanti. Fikayo Tomori potrebbe fargli compagnia, anche se la coppia nella scorsa stagione ha fatto male. Fik piace molto a Igli Tare, sa essere aggressivo ma deve migliorare dentro l’area, soprattutto in marcatura: troppi errori negli ultimi 12 mesi. Le trattative con Juve e Tottenham per la cessione però sono alle spalle e Tomori è contento così: ha sempre detto di voler restare, a meno che non sia il club a metterlo alla porta.
gabbia
—
Matteo Gabbia nell’ultimo campionato ha reso bene assieme a Thiaw e, tra i difensori, è stato il più costante. Non ha grandi qualità fisiche ma è attento, ha piede per giocare la palla, è un esempio per i compagni. Dopo il matrimonio, si è tagliato le vacanze ed è stato il primo ad arrivare a Milanello per i test pre-stagionali. L’unico che ha battuto sul tempo anche Allegri. In più, Gabbia è un giocatore di formazione italiana, addirittura cresciuto nel Milan: perfetto per non occupare uno dei 17 posti riservati ai "non formati in Italia" nella lista del campionato e, dal prossimo anno, in quella per le coppe. Strategico sotto tanti punti di vista.
resta o va via?
—
Thiaw quindi è il più sacrificabile e probabilmente il giocatore con più mercato. È giovane, ha qualità fisiche, è apprezzato in Premier League e in Bundesliga. Il mondo non ignora che in passato è stato convocato da Nagelsmann per la nazionale tedesca. E allora, parola a Malick. Thiaw dal punto di vista del comportamento è un calciatore esemplare e si trova davanti al primo grande incrocio della carriera. Restare al Milan rischiando di partire in panchina oppure accettare il Como, un club piccolo ma molto ricco e in crescita verticale? Nel dubbio, occhio alla terza via: una cessione all’estero.