Il chatbot Grok di xAI, già al
centro di polemiche per aver generato contenuti antisemiti, ha
lanciato una nuova funzionalità sul social X, che permette agli
abbonati di interagire con compagni virtuali. I primi due sono
Rudy e Any, un panda rosso e una ragazza fumetto in stile anime.
Fanno parte della categoria che xAI definisce come 'companions',
ossia chatbot animati, che si muovono come fossero dei
videogame.
L'annuncio è stato preceduto da un post di Elon Musk, "una
fantastica funzionalità è appena stata rilasciata per gli
abbonati a @SuperGrok". L'abbonamento a SuperGrok ha un prezzo
di 35 euro al mese.
Il sito Engadget ha provato entrambe le personalità. Il panda
viene definito come un personaggio irriverente, che fornisce
quasi sempre risposte sfacciate; mentre Any è una sorta di
waifu, un termine che nel mondo degli "anime" giapponesi indica
un personaggio femminile di fantasia con cui poter intrattenere
anche una relazione sentimentale.
Entrambi possiedono account X dedicati, anche se per chattare
bisogna attivare una speciale opzione nelle impostazioni di
personalizzazione del chatbot Grok.
Musk ha anticipato l'arrivo di un'ulteriore compagno virtuale,
Chad.
Nei giorni scorsi, l'account di xAI è tornato a parlare della
vicenda della generazione di risposte razziste e antisemite da
parte di Grok, in seguito ad un aggiornamento del chatbot. Il
team ha comunicato di aver individuato, esaminato e risolto i
problemi che hanno dato origine alla situazione, condividendo i
dettagli sulla piattaforma di pubblico accesso, GitHub, per
garantire sicurezza e trasparenza.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA