Sonego, che peccato: sfiora l’impresa con Medvedev, poi il russo vince in rimonta

7 ore fa 1

Il torinese gioca un grande primo set e poi subisce il ritorno dell'avversario che vince 3-6 7-6 (5) 6-4. Pesano le tre palle break non trasformate nel finale di secondo set

Luigi Ansaloni

30 ottobre 2025 (modifica alle 21:16) - MILANO

Niente da fare per Lorenzo Sonego, che si ferma a due punti dal match negli ottavi di finale dell’Atp 1000 di Parigi. Dopo aver vinto il derby con Lorenzo Musetti, il piemontese, numero 45, si è arresto al termine di una bellissima partita al russo Daniil Medvedev, numero 13 del mondo, che alla fine ha vinto con il punteggio di 3-6 7-6 (5) 6-4. L’ex numero uno mantiene così viva la piccolissima speranza di qualificarsi ancora alle Finals proprio ai danni di Musetti, e ai quarti affronterà il vincente del match sera tra Zverev e Davidovich Fokina.

spettacolo sonego

—  

Il primo set di Sonego è spettacolare. Un 6-3 in 39 minuti con un Medvedev quasi impietrito. Il torinese è sceso in campo sapendo esattamente cosa doveva fare e lo fa alla perfezione, con una grandissima aggressività unita a una forma fisica che aveva già dimostrato nelle settimane precedenti, anche ieri contro il suo compagno di doppio Musetti. Il break che si fatto decide il primo parziale arriva subito, al secondo gioco, quando Sonego strappa il servizio al russo, tenendo poi il piede sull’acceleratore per tutto il set, dopo aver annullato una palla break nel terzo game al russo.

la rimonta di medvedev

—  

Nel secondo set è Medvedev a partire fortissimo, strappando subito la battuta a Sonego e volando sul 4-1. Al settimo game il torinese riporta la partita “on serve”, e sul 5-4 annulla anche un set point al russo. L’undicesimo game Sonego rischia di ricordarselo per un bel po' di tempo, visto le tre palle break avute e non sfruttate che lo avrebbero mandato a servire per il match. Si arriva al tie break, dove l’azzurro va avanti per 3-1, ma sul 5-4 arrivano degli errori e il russo infila tre punti di seguito, prendendosi il secondo set. Nel terzo il break per l’ex n.1 arriva subito, salendo con il servizio e non concedendo più opportunità a Sonego, fino al 6-4 finale.

Leggi l’intero articolo