Sinner, vittoria in famiglia: batte Altmaier in 58' davanti a genitori e fidanzata. Ora derby con Cobolli

3 ore fa 2

Jannik passa 6-0 6-2 vincendo il match più veloce della carriera. Nel box anche Laila Hasanovic. Domani sfida il compagno in azzurro

Federica Cocchi

Giornalista

22 ottobre 2025 (modifica alle 20:59) - MILANO

Presto e bene, ancora una volta, per Jannik Sinner. Il numero 2 al mondo ha travolto Daniel Altmaier  6-0 6-2 all'esordio a Vienna ritoccando il record di velocità. Il campione di Vienna 2023, testa di serie numero uno, ha inchiodato Altmaier fin dall'inizio con i suoi colpi potenti e il ritmo asfissiante, chiudendo la pratica in soli 58 minuti.

 Sinner, costretto al ritiro al terzo turno della difesa del titolo di Shanghai all'inizio di questo mese, ha allungato la striscia vincente sui campi in cemento indoor a 17 partite. Una bella vittoria che lo porta al derby con Cobolli, prossimo numero 2 azzurro in Davis. Impeccabile la prestazione al servizio, sempre più solido : "Già nel primo set tutto funzionava molto bene - ha detto Jannik -. Sui campi indoor, bisogna stare molto attenti. Se l'avversario inizia a servire bene, è molto difficile fare il break. Ma sono molto contento della prestazione, ho iniziato il torneo in modo molto positivo, non solo a livello di gioco, ma anche di sensazioni positive". La precedente vittoria più veloce di Sinner risale alla sua partita d'esordio a Cincinnati, dove aveva battuto Daniel Elahi Galan in 59 minuti. 

doppia gioia

—  

La gioia è doppia se condivisa con gli affetti. A Vienna, come anche nel 2023 quando vinse ci sono i genitori e questa volta anche la fidanzata Laila Hasanovic: "Mia mamma diventa nervosa quando mi vede dal vivo, non so se era in tribuna oggi. Mio fratello non c'è, ma probabilmente verrà a Torino. È bello avere mio padre nel box, so anche che mi guarda sempre anche quando sono lontano e cerco di abituarmi alla sua presenza. Averli mi ricorda quanti sacrifici ho fatto e continuo a fare, ma sentire l'affetto dei miei cari mi fa anche essere più leggero in campo".

Leggi l’intero articolo