L'ex cestista statunitense, quattro volte re in Nba, faticava a guidare la sua Gallardo a causa della sua stazza. Per risolvere il problema fece ricorso a un'idea originale. Che ora replica con la sua nuova Corvette Z06...
Federico Mariani
18 ottobre - 09:21 - MILANO
Non è semplice trovare l’auto giusta per un giocatore Nba, data la stazza fuori dal comune. Shaquille O’Neal ne sa qualcosa: alto ben 216 cm, ha spesso dovuto scegliere automobili di grandi dimensioni. L’ex cestista statunitense fece un’eccezione per la sua Lamborghini Gallardo. Pur di guidare questa supercar, infatti, arrivò a chiedere modifiche estreme, realizzate da un’azienda capace di lavorare anche con materiale aerospaziale. La scelta descrive bene la complessità dell’operazione, che comportò l’impiego di due esemplari di Lamborghini.
la vicenda
—
Come ha raccontato nel suo libro Shaq Uncut: My Story, il problema di O’Neal risiedeva nella stazza: essendo troppo alto, non guidava comodamente. Così, nel 2007, chiese di allungare di 30 centimetri la sua Lamborghini. Per riuscire nell’intento, l’azienda Gaffoglio Family Metalcrafters unì le componenti di due Gallardo, creando in questo modo un’auto molto più lunga. La modifica fece sorridere il campione di Nba, che poté così godersene la guida. O’Neal, però, cambiò idea poco dopo. In Florida, finì fuori strada cercando di evitare un’auto che non aveva rispettato la precedenza. Spaventato dall’incidente sfiorato, Shaquille preferì non guidare più la sua Lamborghini. Così decise di metterla in vendita.
le caratteristiche
—
Prodotta tra il 2003 e il 2013, la Gallardo è spinta da un motore V10, realizzato con diverse cilindrate, principalmente da 5.0 litri e 5.2 litri. La potenza varia da 500 CV a 570 CV. Notevoli anche le prestazioni. La velocità massima oscilla tra i 309 km/h e i 325 km/h. Inoltre l’accelerazione da 0 a 100 km/h viene coperta tra i 4,2 secondi dei primi modelli ai 3,4 secondi impiegati dagli ultimi esemplari.
La Corvette
—
Dopo anni di astinenza, nel 2025 Shaquille O'Neal è tornato a guidare una coupé ad alte prestazioni acquistando una Corvette Z06. Nuova iterazione della sportiva statunitense spinta da un 5.5 V8 aspirato in posizione posteriore-centrale, per una potenza massima di 670 Cv e un'accelerazione da 0 a 100 km/h coperta in 2,6 secondi. Anche in questo caso, per consentire al grande cestista di entrare e uscire meno scomodamente nella vettura è stato necessario "tagliarla" in due ed allungarla con una nuova sezione centrale. Così rispetto alla vettura di partenza, la Corvette di O'Neal ha un passo superiore di ben mezzo metro.