Serie A, Fiorentina-Napoli 1-3

2 ore fa 3

Per la terza giornata della Serie A di calcio, Fiorentina-Napoli 1-3:

La vigilia

"E' arrivato il momento della verità". Parole di Antonio Conte. Dopo le prima due giornate di campionato, per così dire interlocutorie, adesso si entra nel vivo della stagione. Cresce il livello delle avversarie da affrontare in campionato, cominciano gli impegni di Champions. Il Napoli è pronto per affrontare tutti gli impegni che il doppio calendario propone.

"E' arrivato il momento della verità. Inizieremo a giocare ogni tre giorni - osserva il tecnico - e sicuramente sarà una stagione complessa per noi perché comunque nelle prime due partite ci siamo basati sulle certezze dell'anno scorso. Ora giocando ogni tre giorni ci sarà da inserire i ragazzi nuovi. Ci vorrà un po' di pazienza e un po' di comprensione e se ci dovessero essere degli errori dovremo avere pazienza".

"Quest'anno - spiega l'allenatore del Napoli - sarà in assoluto più complesso per tantissime ragioni. Sono arrivati tanti ragazzi nuovi in una piazza importante come quella di Napoli in cui ci sono aspettative alte dopo uno scudetto sia pure inaspettato. I ragazzi avranno bisogno di tempo. Io dovrò farli migliorare nel minor tempo possibile. E' importante che il gruppo base dia loro una mano. Siamo al secondo step del progetto. E' inevitabile che cambi un poco la visione di tutto e di tutti nei confronti del Napoli".

"La Fiorentina - osserva - rappresenta un'insidia per noi. Negli ultimi tre anni ha fatto due finali in una competizione europea e una semifinale lo scorso anno. Avremo di fronte la realtà di una squadra che in questi anni ha affrontato sempre un impegno europeo ottenendo ottimi risultati. Hanno fatto anche un mercato importante. La considero tra quelle sete-otto squadre che lotteranno per dare fastidio".

La Fiorentina si prepara al ritorno a casa e al debutto stagionale al Franchi dopo quattro gare disputate lontano da Firenze fra campionato e playoff di Conference League, complici i lavori di ristrutturazione ancora in corso nello stadio comunque al completo (previsti oltre 22.000 spettatori) al netto della capienza ridotta.

La sfida sarà un primo difficile esame per la squadra di Stefano Pioli, pure lui emozionato dopo questa esperienza bis alla guida dei viola già allenati nel biennio 2017-19: ''Sappiamo di dover affrontare la squadra e l'allenatore più forti, vittoriosi dell'ultimo scudetto e favoriti anche quest'anno, ma anche noi siamo una buona squadra, il club ha lavorato bene sul mercato, ce la vogliamo giocare alla pari con le nostre idee e le nostre qualità. Questa gara dirà a che livello siamo, c'è voglia di dare un segnale a noi stessi e ai nostri tifosi, c'è tanta emozione'' ha dichiarato il tecnico emiliano.

''Sarà di sicuro una grande emozione tornare a giocare davanti al nostro pubblico - ha aggiunto - Vedremo in campo quanto ampio darà il divario fra noi e il Napoli che è forte e completo, ma nel calcio non esistono squadre perfette o imbattibili. Sia io che Conte abbiamo preparato delle strategie anche se come sempre saranno poi i giocatori a fare la differenza''.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo