
Riccardo Cristilli
9 maggio - 16:51 - MILANO
Un prodotto che si può aggiungere ai cereali, allo yogurt, alle insalate e che apporta diversi effetti positivi per il corpo
Mangiati da soli o aggiunti ad altri piatti preparati, i semi i di girasole sono degli alimenti semplici ma molto importanti all'interno dell'equilibrio della nostra alimentazione. Ricchi di nutrienti e anti-ossidanti, forniscono al corpo proteine, fibre e grasso naturale, aiutando il sistema immunitario e a contrastare diverse malattie croniche come l'obesità, il diabete di tipo 2 oltre che problemi cardiaci.
I semi di girasole vengono usati per produrre olio, possono essere consumati crudi insieme ad altri semi, essiccati, ma anche cotti e arrostiti, come snack o parte di altri piatti. Al loro interno contengono la vitamina E che protegge le cellule dall'invecchiamento; il selenio un minerale che aiuta a produrre enzimi antiossidanti; il folate che è una vitamina B utile a supportare la produzione di globuli rossi; lo zinco che aiuta il sistema immunitario.
Continua