Scooter 125 ruota bassa: prezzi e dati tecnici di 10 modelli adventure e sportivi

2 giorni fa 4

Matteo Solinghi

11 settembre - 07:57 - MILANO

In città così come in autostrada e tangenziale, ora con lo scooter 125 cc si può andare ovunque. Ecco 10 proposte inusuali tra cui scegliere

1 di 11:

Scooter 125 ruota bassa

Il fascino dell’avventura e/o della sportività che si unisce alla praticità quotidiana: negli ultimi anni, nel campo delle due ruote, abbiamo assistito all’arrivo di diversi modelli Adventure, con look muscoloso, sospensioni a corsa piuttosto lunga, talvolta anche con gomme semitassellate. O, e il fenomeno è meno recente, ad un’accentuata sportività, per non confondersi nella massa della giungla cittadina. Ecco, allora, che laddove gli scooter abbondano, il gusto di distinguersi con qualcosa di particolare, personale, appariscente, assume un valore ancor più importante. Nelle seguenti pagine illustriamo 10 modelli sportivi e/o adventure coi quali non passare inosservati all’ora di punta. Tutti hanno in comune una caratteristica: la “ruota bassa”. Con Aprilia SR GT, Italjet Dragster, Keeway Xdv, KL Brera X, Malaguti Madison, Mondial Imola, Sym Adx, Voge Sfida SR1 Adv, Wottan Motor Storm V e Yamaha NMax non ci siamo spinti oltre i 14”. I vantaggi? Sicuramente maggiore agilità nello stretto e nei cambi di direzione, dove risultano più immediati rispetto a quelli a ruota alta e dunque più adatti a sgusciare nel traffico. A questo s’aggiunge il fatto che il baricentro sia più in basso, a patto di sacrificare un po’ la stabilità alle alte velocità e il comfort su buche, dossi e pavé. Poco male: con un ruota bassa ci si “consola” con più spazio nel vano sottosella, dal momento che la ruota posteriore è di dimensioni più contenute.

Continua

Leggi l’intero articolo