Un'edizione straordinaria di OnDance
che ha fatto registrare numeri da record. Saranno in totale
12.140 circa le persone che avranno partecipato attivamente
almeno ad una delle decine di attività danzanti dell'evento
quest'anno ed è stato calcolato che i visitatori saranno almeno
30.000, oltre 12.000 "attivi".
Un'edizione da record quindi per la grande Festa della Danza
che l'etoile Roberto Bolle ha pensato e inaugurato 8 anni fa e
che quest'anno ha trovato intorno all'Arco della Pace la sua
nuova sede, "un luogo simbolico e speriamo di buon auspicio
visti i tristi tempi che attraversiamo". 32 openclass aperte a
tutti per provare ogni genere di danza, hanno accompagnato gli
iscritti dalla mattina presto, fino alla sera, 4 talk sulla
danza con grandi ospiti e poi 3 serate danzanti che hanno
attirato migliaia di persone, il Ballo in Bianco - la lezione
alla sbarra più grande del mondo che ha attirato 2200 persone da
tutta Italia e non solo (era presente anche una delegazione
dall'Australia) - , un nuovissimo Ballo in Rosso e infine un
workshow finale con giovani talenti provenienti da tutto il
mondo.
Una festa continua, un grande inno alla danza che si è
sviluppato quest'anno intorno al tema "Danza e sport" con
inclusione nel calendario degli eventi dell'Olimpiade Culturale
Milano Cortina. Insomma un enorme successo, che in qualche modo
si lega con quello dichiarato dalla Siae qualche settimana fa
che ha segnato un aumento del pubblico del balletto del 13%. Un
circolo virtuoso che si autoalimenta anche grazie ad eventi come
questo oltre ai Gala di Roberto Bolle - che quest'anno hanno
festeggiato 25 anni - e anche ai progetti televisivi come la
messa in onda de Il BalloinBianco che anche quest'anno verrà
mandato in onda su Rai1 domenica 14 settembre alle 9.40.
Tra gli eventi anche la presentazione del libro fotografico
"Roberto Bolle" edito da Rizzoli (in allegato scheda e di
seguito immagini del firmacopie e del libro stesso).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA