Rischio incendio delle batterie: Stellantis richiama 375mila Jeep ibride plug-in in tutto il mondo

3 ore fa 1

Il richiamo riguarda esemplari di Jeep Wrangler 4xe e Jeep Grand Cherokee 4xe prodotti dal 2020 al 2025

Armando Bavaro

5 novembre 2025 (modifica alle 18:09) - MILANO

Stellantis ha annunciato di aver richiamato 375mila Suv ibridi plug-in in tutto il mondo per il rischio di guasti alle batterie e conseguente incendio. Il richiamo interessa alcuni esemplari di Jeep Wrangler 4xe prodotti tra il 2020 e il 2025 e Jeep Grand Cherokee 4xe prodotti tra il 2022 e il 2025. La casa automobilistica ha affermato che la soluzione del problema è imminente e che i clienti coinvolti verranno informati di quando sarà possibile prenotare un appuntamento in officina: nel frattempo, si legge in una nota stampa, "il rischio di incendio è ridotto quando la batteria è scarica. Per questo motivo, si sconsiglia di caricare l’auto. A scopo precauzionale, si raccomanda di parcheggiare i veicoli lontani dalle strutture o da altri veicoli fin quando il problema non verrà risolto". Le batterie difettose, fornite da Samsung Sdi, in caso di guasto potrebbero incorrere in un surriscaldamento anomalo che, in alcuni casi, ha portato alla combustione dei pacchi batterie. Stellantis ha comunicato alla National Highway Traffic Safety Administration (Nhtsa) di aver ricevuto 19 segnalazioni di incendi e una di infortunio legati a questo problema. Dei 375mila veicoli richiamati, circa 320mila si trovano negli Stati Uniti, 20.753 in Canada, 2.653 in Messico e 32.238 nel resto del mondo. A partire dal 6 novembre 2025 i proprietari potranno verificare in autonomia se il proprio veicolo rientra tra quelli oggetto del richiamo semplicemente inserendo il proprio Vin (Vehicle Identification Number) sul portale della Nhtsa. Il caso riapre il dibattito sulla sicurezza dei veicoli elettrificati, già al centro delle attenzioni per la gestione della filiera delle batterie e dei rischi connessi.

Leggi l’intero articolo