FiberCop, "gestore
dell'infrastruttura digitale più estesa e capillare del Paese,
lancia il suo primo Graduate Programme, un'iniziativa rivolta a
neolaureati magistrali con l'obiettivo di formare i
professionisti della rete del futuro".
Il programma - spiega una nota - prevede un contratto della
durata di 12 mesi con possibilità di inserimento
stabile in azienda, e nasce con l'obiettivo di offrire ai
giovani talenti un'esperienza immersiva,
multidisciplinare e altamente professionalizzante, finalizzata a
valorizzarne le competenze e inserirli concretamente nei
processi di trasformazione digitale e infrastrutturale del
Paese, contribuendo allo stesso tempo alla loro crescita
personale e professionale.
"Il Graduate Programme rappresenta per noi un investimento
concreto sulle persone e sul loro potenziale - dichiara Maria
Lamelas Godinez, Chief Human Resources Officer -. Si tratta di
un percorso strutturato che mette i giovani al centro di una
realtà in continua evoluzione, dove il confronto e la
sperimentazione sono quotidiani. I partecipanti avranno la
possibilità di confrontarsi con progetti reali, affiancati da
professionisti esperti, e di sviluppare competenze trasversali
attraverso un'esperienza formativa completa che integra attività
in aula, momenti di mentoring e job rotation su progetti
strategici".
Il percorso è articolato in tre aree principali ed è pensato
per offrire un'esperienza completa e orientata al futuro.
I neolaureati assunti prenderanno parte a un percorso
formativo di oltre 450 ore,
comprensivo di bootcamp iniziale, visite presso i centri di
innovazione e incontri con il top management. Il programma
include inoltre l'accesso a piattaforme di apprendimento
avanzate come LinkedIn Learning e agli Osservatori del
Politecnico di Milano. Ogni giovane
sarà affiancato da un mentor dedicato.
Per promuovere l'iniziativa, FiberCop incontrerà gli studenti
dei principali atenei italiani con eventi, workshop e momenti di
networking che daranno l'opportunità di scoprire tutti i
dettagli del programma.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA