Prima volta in Serie A... ma che impatto: ecco i 10 nuovi arrivati su cui puntare al fanta

2 giorni fa 5

All'esordio nel massimo campionato italiano, si sono subito messi in mostra per gol, assist e voti positivi: in lista due giocatori di Roma e Milan

Orazio Redi

13 settembre - 09:01 - MILANO

Tra nuovi arrivi dal mercato estivo, trattative chiuse lo scorso gennaio e ufficializzate a giugno - vedi Sucic - e giocatori saliti dalla Serie B, il campionato italiano si è arricchito di tanti nuovi interessati profili. Tra questi, 10 in particolare hanno già avuto modo di mettersi in mostra con buone prestazioni caratterizzate da voti positivi e - per alcuni - anche da gol o assist. In vista delle ultimissime aste, ecco quali sono i "volti novità" della Serie A da non lasciarsi sfuggire al fantacalcio. Ce n’è per tutti i gusti: dai più conosciuti (come De Bruyne, Modric e Ferguson) a possibili futuri talenti tutti da scoprire.

difensori

—  

Tra i difensori quello che maggiormente si è messo in mostra è senza alcun dubbio Wesley (21 crediti): fantavoto da 10 all'esordio (gol + 7 in pagella) e 6,5 nel match successivo. Per Gasperini, ormai, è già un punto fermo. Estremamente positiva anche la prima assoluta in maglia Como di Ramon (7). Per l'ex difensore del Real Madrid subito un 7 contro la Lazio. Meno convincente (voto 5,5) la prova della seconda giornata, in trasferta a Bologna. Ma la stoffa per diventare grande sembra esserci tutta. Bonus all'esordio (assist e fantavoto 7) anche per Estupinan (27): il neoacquisto del Milan, molto propenso alla fase offensiva, può essere un colpo interessante.

centrocampisti

—  

A centrocampo si sono chiusi - con ogni probabilità - i due colpi più importanti di quest'estate di calciomercato: Modric (37 crediti) al Milan e De Bruyne (51) al Napoli. Per il Pallone d'Oro croato 6,5 all'esordio - con gol sfiorato, contro la Cremonese -  e fantavoto da 8 (7 + assist) nella trasferta di Lecce. Ancora migliore la prima ufficiale in maglia azzurra di De Bruyne, terminata con gol su punizione contro il Sassuolo. Nella gara successiva contro il Cagliari, però, solo un 5,5 in pagella per l'ex City. Nessun allarmismo: KDB in nazionale ha già lanciato ulteriori ottimi segnali. Interessante anche la candidatura di Sucic (27). Il giovane centrocampista nerazzurro, classe 2003, si è infatti reso protagonista di una prima assoluta da urlo (assist e fantavoto 9) contro il Torino. L'incontro successivo, in casa con l'Udinese, non ha però lasciato gli stessi segnali (4,5 in pagella): starà a lui trovare continuità, ma la stoffa sembra esserci tutta. Per Chivu è molto più di una "semplice" riserva. Chiude il quartetto dei centrocampisti Jari Vandeputte (27). Trascinatore assoluto della Cremonese dalla Serie B alla Serie A (5 gol e 14 assist), il centrocampista belga ha già realizzato, nel match vinto contro il Sassuolo, il primo passaggio chiave della sua nuova esperienza nell'élite italiana. 

attaccanti

—  

In avanti, sulla lista dei nuovi arrivati, spiccano i nomi di David (73 crediti) e Ferguson (31). Il primo ci ha messo meno di un'ora per trovare il primo centro ufficiale - con tanto di fantavoto 10 - in maglia bianconera. La prestazione nel match successivo contro il Genoa, però, è stata senza alcun dubbio meno positiva (5,5 in pagella). Guai a perdere la fiducia: l'ex Lilla ha tutte le carte in regola per imporsi in Serie A. Come da lui stesso dichiarato, l'obiettivo dei 20 gol non lo spaventa. Ancora migliore l'impatto avuto da Ferguson nel campionato italiano. Pur senza segnare, l'ex Brighton ha infatti chiuso le sue prime due gare in giallorosso con un'ottima performance contro il Bologna e un assist in trasferta a Pisa. Il tutto per un doppio fantavoto da 7. Per Gasperini, ormai, è lui il titolare. Menzione doverosa, infine, per Giovane (9). Il nuovo attaccante del Verona, all'esordio contro l'Udinese, ha infatti sfoggiato una prestazione super positiva (fantavoto 8): prima una traversa su clamoroso tiro dalla distanza, poi l'assist per il decisivo pareggio di Serdar. L'insufficienza (5,5) ricevuta nel secondo turno di campionato, nel pesante ko per 4-0 contro la Lazio, non deve preoccupare i fantallenatori: può essere una sorpresa.

Leggi l’intero articolo