Prima dell'elettrica, dieci Ferrari "rivoluzionarie"

10 ore fa 1

Matteo Corsini

14 ottobre - 08:01 - MILANO

La rassegna di tutte le volte in cui Ferrari ha riscritto le proprie regole del gioco, introducendo nuovi paradigmi. Dalla rivoluzione tecnica del cambio semi-automatico all'ibrida, fino alla prima Rossa a quattro porte della storia

1 di 10:

Ferrari: oltre i paradigmi

Se in più di 78 anni di storia Ferrari è riuscita a restare nell'olimpo dell'automobilismo, è perché nel corso del tempo ha sempre saputo reinventarsi in base ai nuovi progressi tecnici e tecnologici. In alcuni casi questi provengono direttamente dal reparto sperimentazioni di Maranello, come la rivoluzione del cambio semi-automatico Formula 1, in altri si tratta invece di adattamenti a novità della concorrenza o a cambiamenti del mercato. Un approccio che risulta quindi incompatibile rispetto al concetto di "dogma", capace da un lato di innalzare sempre l'asticella tecnologica e prestazionale, ma che dall'altro costringe Ferrari a procedere ogni volta in equilibrio sul sottilissimo filo del compromesso tra il rispetto di una tradizione gloriosa e la necessità di un'innovazione costante. Non sarebbe tutto più facile se Ferrari si limitasse a produrre V12 aspirati vecchia scuola a tutto spiano? Certamente sì, ma non sarebbe più coerente con la propria essenza. Per questo motivo il Cavallino continua a esplorare nuove vie, arrivando anche ad adottare soluzioni potenzialmente controverse, almeno sulla carta. Dall'introduzione dell'ibrido alla trazione integrale, dalla F80 con il V6 turbo alla Purosangue, a quattro porte e con assetto rialzato, molte sono le mosse che hanno fatto storcere il naso ai più irriducibili dei puristi Ferrari. Ma nulla è mai stato tanto dirompente quanto la più recente novità del Cavallino, l'elettrica. Finora ne conosciamo soli pochi dettagli, come la potenza di oltre 1.000 Cv e il taglio della batteria da 122 kWh, mentre cresce l'attesa per scoprire come sarà fatta e come si comporterà al volante la prima Rossa a batterie. Intanto, ecco una rassegna di tutte le volte in cui Ferrari ha infranto i propri paradigmi.

Continua

Leggi l’intero articolo