PresaDiretta con Riccardo Iacona su Rai 3: le inchieste del 12 ottobre

1 giorno fa 2

Ad “Aspettando Presa diretta” si affronterà il tema dell'emergenza crack: le mamme costrette a denunciare i figli

12 ottobre - 15:00 - MILANO

Torna questa sera, domenica 12 ottobre 2025, PresaDiretta con una nuova puntata. Riccardo Iacona, con il coordinamento giornalistico di Maria Cristina De Ritis, è ancora una volta alla guida del programma di approfondimento e inchieste, giunto alla sua 33ª edizione. Come di consueto, si comincia alle 20.30 con Aspettando PresaDiretta, che questa sera proporrà un servizio sull'emergenza droga tra i più giovani.

Presa diretta, anticipazioni del 12 ottobre

—  

Con Terra ultima chiamata, Riccardo Iacona guiderà gli spettatori in un viaggio che parte dalle isole Svalbard e arriva fino alle Alpi, passando per laboratori scientifici e riserve naturali. Nella base del Cnr a Ny-Ålesund, gli scienziati studiano il permafrost che si scioglie e il conseguente aumento del metano in atmosfera. Il reportage prosegue nei centri di ricerca dell'Agenzia Spaziale Europea, dove satelliti come Biomass e Cryosat monitorano lo stato delle foreste e la fusione dei ghiacciai. Dalle montagne svizzere, teatro di frane e crolli, fino al Parco Nazionale dello Stelvio, dove il ghiacciaio dei Forni ha perso un terzo della sua superficie.

ecosistemi al limite

—  

Le telecamere di PresaDiretta raggiungono poi la pianura vercellese, dove le popolazioni di uccelli legati agli ambienti agricoli si sono ridotte del 40% rispetto agli anni ’90, e il Salento, dove si studiano le macroalghe. La Stazione zoologica Anton Dohrn di Ischia, invece, analizza l'acidificazione dei mari. L'inizio, secondo molti scienziati, della sesta estinzione di massa che mette a rischio il 40% degli anfibi, il 27% dei mammiferi, il 12% degli uccelli e oltre un terzo delle piante.

Infine, negli Stati Uniti alcuni ricercatori hanno ricreato in laboratorio tre cuccioli di metalupo, una specie estinta da oltre 10 mila anni, e stanno lavorando alla de-estinzione del mammut, della tigre della Tasmania e del dodo. Ospite in collegamento, il filosofo della scienza Telmo Pievani.

Aspettando Presadiretta, le anticipazioni

—  

La puntata di oggi di PresaDiretta si concentrerà anche sull'emergenza crack, vista attraverso gli occhi di chi la vive in prima persona. Le telecamere entreranno nelle case e nelle piazze dove le madri dei ragazzi tossicodipendenti chiedono nuove leggi che permettano di curare i propri figli senza doverli denunciare. Si parte in Sicilia, dove centinaia di donne da ogni provincia si riuniscono a Palermo per chiedere servizi e strutture sanitarie oggi quasi inesistenti. A Bologna, invece, la politica della riduzione del danno si traduce nella distribuzione gratuita di pipette per fumare crack in modo più sicuro. In studio con Riccardo Iacona c'è Roberta Balestra, presidente di FeDerSerD, la Federazione Italiana degli Operatori dei Dipartimenti per le Dipendenze.

La Gazzetta dello Sport

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi l’intero articolo