Nei primi nove mesi il gruppo Prada ha segnato ricavi netti pari a 4.070 milioni, in aumento del 9% (+6% a cambi correnti), e del 7,6% nel terzo trimestre, il 19esimo di crescita ininterrotta.
Le vendite retail sono salite del 9,3% a 3.647 milioni e nel solo terzo trimestre sono cresciute dell'8% in linea con i tre mesi precedenti a fronte di una base di confronto definita sfidante. Il marchio Prada ha visto le vendite retail scendere dell'1,6% nei nove mesi e dello 0,8% nel trimestre. Miu Miu ha mantenuto invece una solida traiettoria di crescita con vendite retail in aumento del 41% anno su anno e nei tre mesi del 29% su una base di confronto del +105% nello stesso periodo dello scorso anno. Nel complesso il gruppo Prada ha registrato una crescita in tutte le aree geografiche con un vendite retail nei nove mesi salite a doppia cifra (+10%) a 1.216 milioni in particolare in Asia Pacifico con segnali di miglioramento in Cina.
"Continuiamo a incentrare la nostra attività su creatività, prodotti di eccellenza e artigianalità, basi indispensabili per una rilevanza duratura e una crescita sostenibile. Questi principi continueranno a guidarci mentre navighiamo con fiducia, disciplina e senso di responsabilità un contesto in continua evoluzione”, così Patrizio Bertelli, presidente e amministratore esecutivo della casa di moda ha commentato i risultati.
"Nonostante il contesto ancora difficile, restiamo fiduciosi nel nostro percorso di crescita, investendo in prodotti ed esperienze che emozionino i nostri clienti, perseguendo l’eccellenza in termini di agilità e flessibilità", ha osservato l'amministratore delegato Andrea Guerra.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA