Chi sono i rigoristi, i giocatori su cui puntare al fantacalcio e i nuovi volti: tutto quello che c’è da sapere sulla squadra nerazzurra
Giada Bertolini
7 agosto - 10:56 - MILANO
Dopo 34 anni di assenza, il Pisa torna a calcare i campi della Serie A. Un ritorno storico che porta una nuova protagonista anche nelle aste del fantacalcio. Obiettivo salvezza per i toscani, affidati ad Alberto Gilardino, chiamato a raccogliere l’eredità di Filippo Inzaghi, tecnico artefice della promozione. L’ex campione del mondo, già protagonista di una salvezza con il Genoa, cercherà di replicare l’impresa anche in nerazzurro. Il mercato ha offerto volti nuovi e qualche certezza ritrovata. In porta è arrivato Scuffet ma Semper è in leggero vantaggio per una maglia da titolare. In difesa, spicca l’esperienza di Juan Cuadrado, che ha firmato da svincolato dopo la parentesi all’Atalanta, mentre i giovani Troilo, Mambi e Lussardi portano energie fresche e alternative. A centrocampo occhi puntati su Michel Aebischer, arrivato per dettare i tempi della manovra. Interessanti anche i profili di Akinsanmiro, giovane talento in prestito dall’Inter, e Vural, svedese classe 2006. In attacco il nome più pesante è M’Bala Nzola, in cerca di riscatto in Italia dopo il prestito al Lens.
Pisa, chi prendere al fantacalcio
—
In casa Pisa, il nome caldo al fantacalcio è quello di Matteo Tramoni (28 crediti). Il centrocampista corso è il leader tecnico e carismatico della squadra, con numeri da protagonista: lo scorso anno ha chiuso con 13 gol. La sua posizione avanzata in campo e la centralità nella manovra lo rendono uno dei profili più intriganti tra le neopromosse. Ha qualità, senso del gol, visione di gioco e soprattutto è rigorista, fattore che ne alza ulteriormente l’appeal. Occhio anche alla difesa, dove Simone Canestrelli (4 crediti) può diventare un’ottima soluzione low cost. Centrale classe 2000, bravo sulle palle inattive, ha realizzato 3 gol e 3 assist nella scorsa stagione di Serie B. È il classico difensore da sufficienza fissa con qualche bonus, perfetto per completare la rosa senza spendere troppo.
Pisa al fantacalcio, le possibili sorprese
—
Samuele Angori (7 crediti), classe 2003, è un esterno mancino di centrocampo listato difensore, il che lo rende particolarmente appetibile. Nella passata stagione in Serie B ha totalizzato 2 gol e 5 assist, numeri da terzino a trazione anteriore. Dinamico e preciso nei cross, può diventare un quinto da bonus grazie al suo piede educato: sarà lui a battere corner e punizioni, aumentando ulteriormente il suo potenziale offensivo. Touré (18 crediti), invece, si candida come scommessa nel reparto di centrocampo. Lo scorso anno in B ha firmato 6 gol e 5 assist. Replicare quei numeri in Serie A sarà difficile, maestà comunque un profilo da considerare per completare il centrocampo con una quota di bonus inaspettata.
Pisa, probabile formazione
—
(3-5-2): Semper, Canestrelli, Caracciolo, Troilo; Cuadrado, Aebischer, Marin, Akinsanmiro, Angori; Tramoni, Nzola.
Pisa, chi batte i rigori
—
Rigoristi: Tramoni, Marin.