L'azienda milanese ha sottoscritto un accordo con la celebre casa britannica per la dotazione degli pneumatici intelligenti Cyber Tyre sulle supercar in arrivo sul mercato. Ecco come funziona il sistema sviluppato in sinergia con Bosch Engineering
È stato messo nero su bianco l'accordo fra la Pirelli e l'Aston Martin per l'integrazione degli pneumatici con tecnologia Cyber Tyre nei modelli futuri che verranno prodotti e commercializzati dal celebre marchio britannico. Dopo l'esordio su una Pagani Utopia al Festival of Speed di Goodwood del 2024, la tecnologia sviluppata dall'azienda milanese in collaborazione con Bosch Engineering è ormai pronta per il debutto su strada. In particolare, come anticipato durante la presentazione ufficiale del prodotto, questo brevetto unico al mondo è in grado di raccogliere i dati e le informazioni da sensori collocati nella parte interna del battistrada che vengono poi elaborati tramite software e algoritmi. In questo modo le parti riescono a comunicare in tempo reale con l'elettronica del veicolo, generando nuove funzionalità integrate nei sistemi di guida e controllo.
pneumatici intelligenti per le supercar del domani
—
Con l'avvento dei nuovi pneumatici con tecnologia Cyber Tyre che segnano l'esordio della cosiddetta Data Era, Pirelli garantisce un incremento del piacere di guida, oltre a una maggiore sicurezza stradale e a un'ottimizzazione delle performance. Il merito è di un sistema integrato nell'architettura elettronica che andrà a governare la dinamica del veicolo dei futuri modelli Aston Martin consentendo all'auto di acquisire informazioni fondamentali (comprese le potenziali situazioni di pericolo) attraverso appositi sensori collocati nella parte interna del battistrada. L'obiettivo è di migliorare anche le prestazioni dell'Esp, dell'Abs, del controllo della trazione e dei principali sistemi elettronici di guida dinamica mediante l'utilizzo di dati raccolti direttamente dagli pneumatici e precedentemente non disponibili. La partnership fra le due aziende prevede le creazione di vetture sportive ultra-lusso ad alte prestazioni, con questa innovazione tecnologica che viene proposta per assicurare il mantenimento della leadership in termini di performance.
