L'ex azzurra entra nell’Olimpo dei grandi del volley mondiale: "Per me è come chiudere un cerchio, ho la grande responsabilità di essere un punto di riferimento per molte ragazze"
23 ottobre - 14:16 - MILANO
Francesca Piccinini è entrata nella International Volleyball Hall of Fame. A Holyoke, in Massachusetts, si è tenuta la cerimonia premiazione, che ha introdotto nell’Olimpo dei grandi del volley mondiale gli eletti della “Classe 2025”. “Per me è un onore, è uno dei momenti più emozionanti della mia vita - ha dichiarato Francesca durante cerimonia -. La pallavolo è stata tutta la mia vita per circa 30 anni e anche ora, anche se in una forma diversa"

il discorso
—
Francesca Piccinini, leggenda della pallavolo mondiale, per oltre vent’anni ha rappresentato l’Italia e con 503 presenze in azzurro è stata protagonista in molte pagine storiche della nazionale, dall'oro Mondiale del 2002 alla vittoria della World Cup nel 2007, all'oro Europeo nel 2009, a 4 partecipazioni ai Giochi olimpici: Sydney 2000, Atene 2004, Pechino 2008 e Londra 2012 (5º posto). "Per me oggi è come chiudere un cerchio - ha aggiunto -, un ritorno alle origini, a quella Francesca bambina che per la prima volta toccava un pallone da pallavolo. A quella bambina dedico tutto questo, è grazie a lei se sono qui oggi. Grazie ai suoi sogni, determinazione e dedizione, al non arrendersi mai e alla sua voglia di migliorarsi costantemente, di imparare ed essere sempre grati alla vita. Perché fare di ciò che si ama un lavoro è un privilegio. Oggi che ho la grande responsabilità di essere un punto di riferimento per molte ragazze, cerco di trasmettere loro questo messaggio: la passione, qualunque essa sia, la cosa più importante nella vita è amare ciò che si fa, esserne profondamente appassionati, per sentirsi pieni e avere la forza di affrontare sacrifici e momenti difficili”.

La Gazzetta dello Sport
© RIPRODUZIONE RISERVATA