La sostanza che si accumula intorno agli organi è complice di un invecchiamento più rapido
Riccardo Cristilli
11 ottobre - 17:09 - MILANO
Uno studio londinese ha mostrato l'esistenza di un nuovo e invisibile nemico per il cuore e l'invecchiamento in generale: il grasso viscerale. Un eccesso dell'accumulo di questa sostanza intorno agli organi è responsabile di un rapido invecchiamento in particolare del muscolo cardiaco.
cos'è il grasso viscerale?
—
Il grasso viscerale è un tessuto adiposo che si trova nella cavità addominale e si accumula intorno ad organi come fegato, intestino e cuore. Non solo non è visibile esternamente e può quindi essere presente anche nelle persone magre, ma secerne delle sostanze nocive come citochine infiammatorie e acidi grassi che possono condurre a insulino-resistenza. Questo tessuto adiposo si trova in profondità ed è legato a uno stile di vita sedentario e a una dieta scorretta.
lo studio
—
La ricerca pubblicata dall'European Heart Journal è stata condotta dal Laboratorio di Scienze mediche del Medical Research Council di Londra guidato dal dotto Declan O'Regan. I ricercatori hanno analizzato i dati di 21.241 persone presenti nella Biobanca britannica per studiare l'effetto del grasso viscerale sulla salute, scoprendo una sua incidenza sull'aumento dell'infiammazione e su una forma di invecchiamento precoce. L'invecchiamento è considerato uno dei principali fattori di rischio per le malattie cardiache ma non era chiaro perché alcune persone ne mostrassero i segni in modo più evidente e precoce rispetto ad altre. Lo studio inglese ha quindi portato alla luce una correlazione tra la presenza di grasso viscerale attorno agli organi e un invecchiamento precoce del cuore. Attraverso l'uso di risonanze magnetiche hanno assegnato ai vari pazienti un'età cardiaca sulla base dell'irrigidimento e dell'infiammazione dei tessuti per poi confrontarla con l'età biologica al momento dell'esame provando che il grasso nascosto in profondità è responsabile dell'accelerazione nell'invecchiamento del cuore.
differenze di genere
—
Lo studio ha mostrato anche una differenza di genere perché la distribuzione del grasso negli uomini, prevalente intorno alla pancia, era predittiva del loro invecchiamento precoce. Al contrario la predisposizione genetica femminile porta il grasso sulle cosce e sui fianchi e sembrava avere un effetto protettivo contro l'invecchiamento cardiaco precoce nelle donne. Questa ricerca ha dimostrato una sostanziale inutilità dell'indice di massa corporea rispetto all'età cardiaca perché non considera il luogo in cui il tessuto adiposo si deposita. L'obiettivo di questa ricerca è trovare dei modi e delle strategie per aumentare la durata della vita in salute provando a contrastare gli effetti del grasso viscerale, studiando i modi per mantenerlo a livelli bassi, quindi incapaci di apportare danni alla salute.