C'è l'accordo provvisorio tra il Parlamento europeo e il Consiglio per l'innalzamento del limite di peso oltre i 35 quintali con Patente B. Cambiamenti che coinvolgono i veicoli elettrici, mezzi di soccorso ma anche camper
Con l'aggiornamento della direttiva europea riguardante le patenti di guida, arriveranno diverse novità. Infatti, il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo anche sul limite massimo di peso consentito con la patente B, che passerà da 3.500 a 4.250 kg.
Patente B fino a 4.250 kg, cosa cambia
—
Si tratta di una modifica da tempo auspicata da diverse categorie, in primis da chi utilizza i furgoni elettrici per effettuare le consegne o per attività commerciali, che talvolta superano gli attuali limiti di peso della patente B, e per chi guida camper, veicoli spesso al limite del peso dei 3.500 kg. Questo cambiamento normativo permetterà, in futuro, a tutti i titolari di patente B di poter guidare veicoli fino a 4,25 tonnellate ma ci sono delle distinzioni. Per guidare i veicoli elettrici, auto e furgoni o mezzi di soccorso che pesano di più dei corrispettivi termici a causa delle batterie, non ci sarà bisogno di alcun esame aggiuntivo se il conducente è titolare della patenta da almeno due anni ma per la conduzione dei camper bisognerà frequentare un corso di formazione specifico o superare un esame. La proposta della Commissione europea per l'aumento del limite del peso con patente B a 4.250 kg permetterà di non dover per forza passare alla patente C per guidare alcuni veicoli ma ogni Stato membro dell'UE potrà adattare le nuove direttive in base alle proprie esigenze locali e avrà fino a 4 anni di tempo per recepire la nuova norma nel proprio ordinamento nazionale.