'Ostia non è Suburra', l'Ostiamare di De Rossi ritira campagna

2 ore fa 2

L'Ostiamare, club di Daniele De Rossi, scende in campo a difesa del suo territorio e, dopo le polemiche per la campagna pubblicitaria di Netflix, poi rimossa, che, partendo dalla serie Suburra, denigrava Ostia, ha deciso di ritirare la campagna di promozione della partita di domenica 19 ottobre contro il Fossombrone che, graficamente, si rifaceva a quella della piattaforma streaming ma con l'incitamento alla squadra della cittadina del litorale romano e l'incipit 'Ostia è bella' dopo che il Municipio X "ha diffuso il concept in anticipo rispetto alla pianificazione programmata dal club, appropriandosi indebitamente di un'iniziativa non propria e generando confusione comunicativa", si legge in una nota del club presieduto da De Rossi.
    "Ostiamare chiarisce la propria posizione in merito alla campagna recentemente apparsa su canali istituzionali del Municipio X di Roma - si legge nella nota - La campagna in oggetto è stata ideata e prodotta dal Club con l'obiettivo di promuovere la partita di domenica 19 ottobre contro il Fossombrone, valorizzando al tempo stesso l'identità sportiva e territoriale di Ostia. Rileviamo con sorpresa che il Municipio X abbia diffuso il concept in anticipo rispetto alla pianificazione programmata dal Club, appropriandosi indebitamente di un'iniziativa non propria e generando confusione comunicativa. Proprio per questo motivo, nonostante gli investimenti già sostenuti, Ostiamare ha deciso di sospendere la distribuzione originariamente prevista".
    La campagna del club del litorale romano, volta a valorizzare l'identità sportiva e territoriale di Ostia, nasceva in risposta alla decisione della piattaforma di streaming Netflix di associare Ostia alla serie tv Suburra. Campagna che aveva suscitato molte polemiche e che poi, è stata ritirata.
    L'intento, specifica la società di De Rossi, "era ed è quello di ribadire con forza quanto Ostia sia ben diversa da qualunque narrazione distorta che da troppo tempo la identifica attraverso piattaforme mainstream. Ostia è sport, è passione, è comunità viva. È lo stadio Anco Marzio pieno di famiglie, ragazzi e tifosi che ogni domenica vivono il calcio come momento di partecipazione e identità condivisa". Infine la stessa società sottolinea come "Ostia è bella, lo raccontiamo con i nostri colori e i nostri valori, attraverso lo sport e l'impegno sociale. Ostiamare è identità, il club è voce del territorio, simbolo di orgoglio e appartenenza" ribadendo inoltre come "Ostia non è Suburra: respingiamo ogni tentativo di ridurre questa comunità a etichette negative e stereotipi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo