Okc pensa già ai playoff, i Lakers passeggiano con Doncic e Reaves

2 giorni fa 5

I Thunder, già certi del primo posto a ovest, cedono nettamente alla squadra di JJ Redick. Vincono anche Chicago e Toronto

Gianmarco Calvaresi

7 aprile - 00:19 - MILANO

“Inaccettabile”. Luka Doncic aveva descritto così la sua prestazione contro i Golden State Warriors, chiusa senza segnare una tripla. E dopo i 35 contro New Orleans, lo sloveno mette un punto esclamativo sul suo personalissimo riscatto, segnando 30 punti nella netta vittoria dei Lakers in casa dei Thunder. I californiani dominano grazie alle clamorose percentuali da 3 nel primo tempo e non lasciano scampo a OKC. Anche le altre due partite di serata si chiudono con successi netti: quello dei Bulls a Charlotte, con la coppia White-Giddey, e quello di Toronto a Brooklyn.

OKLAHOMA CITY THUNDER-LOS ANGELES LAKERS 99-126

—  

Tanto inaspettata quanto fragorosa, nel gioco e nelle proporzioni, la vittoria dei Lakers (48-30) in casa dei Thunder (64-14). I gialloviola annientano OKC con un primo tempo clamoroso, chiuso 56-78, tenendo delle percentuali insostenibili da 3 punti: ne realizzano 10 delle prime 12 tentate, 15/22 all’intervallo. E il protagonista assoluto è Luka Doncic, in totale controllo del match: chiude il primo tempo con 22 punti, mentre Reaves, Vincent e Finney-Smith colpiscono da 3 senza pietà. LeBron non ha bisogno di strafare, mentre i Thunder, che non perdevano due partite consecutive da novembre, sono irriconoscibili, con la testa già ai playoff. Manca la solita intensità difensiva, l’attacco è fermo e Gilgeous-Alexander è l’unico a superare i 20 punti. Nel finale c’è anche spazio per Bronny James, autore di una tripla in 2’ di gioco.

Oklahoma City: Gilgeous-Alexander 26 (12/23, 2/5), Williams 16, Holmgren 10. Rimbalzi: Hartenstein e Williams 6. Assist: Gilgeous-Alexander 9. LA Lakers: Doncic 30 (11/20, 5/11, 3/4 t.l.), Reaves 20, James 19. Rimbalzi: Doncic 7. Assist: James 7.

CHARLOTTE HORNETS-CHICAGO BULLS 117-131

—  

Tutto facile per Chicago (36-42), che dopo un inizio incerto dilaga allo Spectrum Center contro gli Hornets (19-59). Come al solito, è Coby White a dominare la scena, grazie ai suoi 37 punti (20 dei quali nei primo tempo) con percentuali pazzesche dal campo (12/16 e 6/8 da 3). Josh Giddey è altrettanto decisivo, chiudendo a due soli assist dalla tripla doppia, e i Bulls mettono in ghiaccio la partita con un secondo quarto da 46-27, sigillato da un tripla da centrocampo di White sulla sirena. A Charlotte non bastano i 22 con 9 rimbalzi di Mark Williams per rientrare in partita: lo svantaggio non torna mai sotto la doppia cifra, complici delle percentuali da 3 punti decisamente deficitarie (8/30).

Charlotte: Williams 22 (7-711, 0/1, 8/9 t.l.), Nurkic 18, Simpson 18. Rimbalzi: Williams 9. Assist: Simpson 7. Chicago: White 37 (12/16, 6/8, 7/7 t.l.), Giddey 23, Vucevic 16. Rimbalzi: Vucevic 11. Assist: Giddey 8.

BROOKLYN NETS-TORONTO RAPTORS 109-120

—  

La partita metteva poco in palio, con due squadre già eliminate dalla corsa alla post-season, piene di assenze e con tante seconde linee in campo. Ne escono vincitori i Raptors (29-50), che toccano anche 23 punti di vantaggio in un secondo tempo dominato, e chiudono con ben otto giocatori in doppia cifra. Anche Brooklyn (25-53) porta otto giocatori sopra quota 10, ma perde ben 23 palloni e chiude con il 28% da 3 punti, e non riesce ad arginare la fisicità di Jonathan Mogbo (8/9 in area e 11 rimbalzi).

Brooklyn: Beekman 14 (6/13, 0/4, 2/2 t.l.), Johnson 13, Watford 13. Rimbalzi: Timme 7. Assist: Beekman 5. Toronto: Mogbo 17 (8/9, 1/1 t.l.), Agbaji 15, Barrett 13. Rimbalzi: Mogbo 11. Assist: Shead 12.

Leggi l’intero articolo