Ok il Milan all'italiana. Ma cosa pensano Cardinale e Furlani della squalifica di Paratici?

18 ore fa 1
Inter Milan's players applaud their supporters at the end of the Italian Cup semi-final first leg football match between AC Milan and Inter Milan at San Siro stadium in Milan, on April 2, 2025. (Photo by Isabella BONOTTO / AFP)

opinione

Contenuto premium

Rifondare nel solco delle grandi squadre rossonere del passato va bene. Ma se nel penale dovesse arrivare una sentenza sfavorevole il ds individuato dovrebbe operare per tre mesi "in penombra": una situazione ambigua...

Sebastiano Vernazza

4 aprile 2025 (modifica alle 10:11) - MILANO

Proprietà americana, risorse umane italiane. Sembra che il Milan abbia virato verso il nazionalismo. Un po’ come l’Inter, che appartiene a un fondo californiano e che però ha uomini italiani nei ruoli chiave: Marotta e Ausilio come dirigenti; Simone Inzaghi allenatore; Bastoni, Acerbi, Dimarco e Barella figure forti dello spogliatoio. Una scelta condivisibile e comprensibile, quella del Milan. In questa stagione, l’allenatore straniero - prima Paulo Fonseca e poi Sergio Conceiçao, tutti e due portoghesi - non ha pagato. 

Abbonati, puoi disdire quando vuoi.

Leggi l’intero articolo