Un'italianissima commedia dedicata a tutti i fantallenatori dello Stivale
22 maggio - 15:10 - MILANO
Che succede quando il Fantacalcio smette di essere solo un gioco e si trasforma in una vera e propria ossessione? Cosa scatta nella mente quando la passione per le aste, le formazioni e i bonus del lunedì si spinge oltre ogni limite? Su Netflix dal 27 agosto arriva Ogni Maledetto Fantacalcio, una commedia tutta italiana che trasforma il gioco preferito dai tifosi in un campo minato di presunte amicizie, colpi bassi e scommesse al limite del regolamento. Nel film, diretto da Alessio Maria Federici, recitano tra gli altri Diletta Leotta, Caterina Guzzanti, Pierluigi Pardo, Giuseppe Pastore, Daniele Orsato, Riccardo Gentile.
Ogni Maledetto Fantacalcio: la Trama
—
In Ogni Maledetto Fantacalcio, un gruppo di amici si ritrova coinvolto in un’improbabile indagine quando Gianni, campione della Lega "Mai una gioia", sparisce proprio nel giorno del suo matrimonio e dell’ultima giornata di Serie A. A insospettire tutti non è tanto l’assenza all’altare, quanto il fatto che, per la prima volta, non ha schierato la formazione. A interrogare il principale sospettato, Simone, è un'integerrima giudice, interpretata da Caterina Guzzanti. Attorno a loro, una comitiva di fantallenatori fuori di testa, tra rancori, insulti, screenshot compromettenti e minacce che forse erano qualcosa in più di uno scherzo. E se il Fantacalcio fosse diventato un movente? Il vero trofeo potrebbe non essere la vittoria… ma una questione di vendetta.
Il cast
—
Nel cast del film, scritto da Giulio Carrieri e Michele Bertini Malgarini, ci sono Giacomo Ferrara, Silvia D’Amico, Francesco Russo, Enrico Borello, Antonio Bannò e Caterina Guzzanti. Con la partecipazione straordinaria di Diletta Leotta, Pierluigi Pardo, Daniele Orsato, Riccardo Gentile, Valeria Angione e Leonardo Pavoletti.
La Gazzetta dello Sport
© RIPRODUZIONE RISERVATA