Nuova Audi Q3 e-hybrid: ordini aperti per il nuovo Suv con la spina

21 ore fa 3

La vedremo entro la fine del 2025. La nuova Audi Q3 e-hybrid, variante ibrida plug-in del Suv tedesco, guadagna ben 27 Cv di potenza rispetto al modello uscente e promette un’autonomia in elettrico da record

Alessio Macaluso

31 luglio - 18:25 - MILANO

Ordini aperti per la nuova Audi Q3 e-hybrid, variante ibrida plug-in del compatto Suv della casa dei quattro anelli. Inedito design, più sportivo e muscoloso con un nuovo motore elettrico più efficiente e performante. Capace di percorrere quasi 120 km viaggiando in modalità 100% elettrica. Tra l’altro con tempistiche di ricarica interessanti, in virtù del caricabatterie interno capace di gestire fino a 50 kW. 

Nuovo powertrain

—  

La nuova Audi Q3 e-hybrid sfrutta un sistema ibrido composto da un motore termico Tfsi da 1,5 litri di cilindrata e 150 Cv di potenza, abbinato a un potente motore elettrico da 116 Cv. Assieme, le due unità combinano una potenza complessiva di 272 Cv ed una coppia massima 400 Nm. Un scheda tecnica che permette al Suv tedesco di guadagnare ben 27 Cv rispetto al precedente modello e mezzo secondo per l’accelerazione da 0 a 100 km/h, oggi attestata sui 6,8 secondi. L’unità elettrica è integrata nel cambio automatico a doppia frizione S tronic a 6 marce. 

119 KM IN ELETTRICO

—  

Punto chiave della nuova Audi Q3 e-hybrid è però la batteria da 25,7 kWh. Questa permette infatti alla nuova Q3 Phev di percorrere fino a 119 km in modalità completamente elettrica. Senz’altro tra le percorrenze più elevate del segmento tra le ibride ricaricabili. Interessanti si annunciano anche le tempistiche di ricarica. Sensibilmente migliorato il dato a corrente alternata che passa dalla vecchia generazione a 3,6 kW agli 11 kW della nuova arrivata. Mentre il debutto più interessante è la possibilità di caricare a corrente continua fino a 50 kW. Consentendo il passaggio dal 10 all’80% di carica in meno di mezz’ora. 

NUOVO ASSETTO

—  

Molto attese si annunciano anche le novità per quello che è l’assetto della nuova Audi Q3 e-hybrid. Il Suv di Ingolstadt ha infatti beneficiato di una taratura specifica delle sospensioni, ottenuta grazie al differente posizionamento nel pianale della batteria. Soluzione che tra l’altro ottimizza la distribuzione del peso tra avantreno e posteriore. Attingendo dalla lista optional è poi possibile equipaggiare la nuova Q3 ibrida plug-in con ammortizzatori adattivi a doppia valvola, capaci di variare la risposta della vettura rispondendo non solo allo stile di guida, ma anche alle reali condizioni del fondo sul quale si sta viaggiando. Il sistema che invece si occupa della frenata rigenerativa, deriva direttamente dai modelli Audi 100% elettrici. Questa consente di recuperare energia nelle fasi di rallentamento più dolci, mentre durante le frenate più intense fa intervenire il sistema idraulico tradizionale. Presenti come consueto differenti modalità di guida. Da quella Ev per il funzionamento solo in elettrico, oltre gli altri setup che combinano o separano, in base all’impostazione scelta, l’uso dei due motori. 

INTERNI DIGITALI

—  

L’abitacolo è stato profodamente rivisitato rispetto al modello precedente. Oggi ancor più orientato alla digitalizzazione. Il sistema operativo scelto da Audi è basato su Android Automotive, supportato da un nuovo assistente vocale che interagisce direttamente con l’IA fornita da ChatGpt. Molto scenografico come sempre è il quadro strumenti, completamente digitale e affiancato da uno schermo touch centrale destinato al sistema Mmi. Sempre in chiave tech abbiamo poi, all’esterno, i gruppi ottici anteriori Matrix Led digitali che possono essere combinati con tecnologia Oled per migliorare ulteriormente la visibilità. Infine, la capacità del bagagliaio varia tra i 375 litri nella conformazione con cinque passeggeri fino ai 1.293 litri abbattendo lo schienale posteriore. 

tre ALLESTIMENTI

—  

La nuova Audi Q3 e-hybrid sarà venduta in tre allestimenti: Business, Business Advanced ed S line edition. Fin dalla configurazione d’attacco la dotazione di serie comprende accessori come il portellone posteriore elettrico, il climatizzazione gestibile da remoto tramite app, il sistema audio Audi da 260 watt, la ricarica wireless per smartphone e la navigazione Mmi experience plus con schermo touch. 

DEBUTTO ENTRO L’ANNNO

—  

La nuova Audi Q3 e-hybrid arriverà nelle concessionarie italiane durante il quarto trimestre del 2025 con un listino a partire da 49.800 euro. In mezzo alla gamma avremo la Business Advanced a 53 mila euro, mentre al top di gamma la S line edition da 55.200 euro.

Leggi l’intero articolo