Nuoto, running e triathlon: i grandi appuntamenti di Barbados

2 giorni fa 4

L’isola caraibica ospita nelle prossime settimane eventi sportivi di primo piano. Ci si diverte in contesti inconsueti con atleti provenienti da tutto il mondo

Monica Conforti

12 ottobre - 12:14 - MILANO

La passione per lo sport non ha confini, allora perché non per “inseguire” la propria passione sportiva con una vacanza ai Caraibi, proprio all’inizio della bella stagione? A strizzare l’occhio agli sportivi è Barbados, isola dei Caraibi orientali, che ha allestito un ricco calendario di appuntamenti di notevole livello. Ma che costituiscono la scusa migliore per una vacanza oltreoceano tra sport, musica e spiagge fantastiche.

Triathlon

—  

La tradizione sportiva dell’isola viene celebrata anche dal 35° Triathlon National Annual Barbados, che attira partecipanti provenienti da tutto il mondo. L'evento, in programma il 19 ottobre, punta ad accogliere sportivi di tutti i livelli. Un ventaglio di alternative sia per gli amatoriali sia per i professionisti. Un evento aperto a singoli (distanza Olimpica e Sprint), squadre, principianti e a chiunque desideri vivere un'esperienza speciale tra gli splendidi scenari di Barbados.

Barbados Open Water Festival

—  

Appuntamento dal 5 al 9 novembre 2025, con il Barbados Open Water Festival, quando la parola d’ordine sarà nuoto in acque libere. In programma gare aperte a tutti su distanze da 1,5 a 10 km, che andranno in scena nella splendida baia di Carlisle ovvero uno degli angoli più belli dell’isola. Ad affiancare il lato “sportivo” spicca il vero cuore del Festival: l’atmosfera tutta caraibica con cene sulla spiaggia, e momenti di energia contagiosa non solo a livello sportivo ma anche umano.

Run Barbados Marathon Weekend a dicembre

—  

C’è tempo fino al 5 dicembre per partecipare a uno degli eventi sportivi più iconici di Barbados. Il Run Barbados Marathon Weekend è considerato il più importante evento di corsa su strada dei Caraibi e prevede sfide su ogni genere di distanze: da 5 a 42 chilometri (quest’ultima anche a staffetta). I percorsi, si snodano lungo la spettacolare costa orientale dell’isola, offrendo panorami indimenticabili e un’esperienza unica per ogni partecipante. Chi proprio non ne vuole sapere di correre, può comunque diventare protagonista dell’evento partecipando alla Walk of Charity (5 km).

Leggi l’intero articolo