
1 di 10:
Più forte di tutto e di tutti
Quella Serie A era Hollywood. L’Hellas Verona di Bagnoli nel 1984-85 vinse lo scudetto battendo la Juventus di Platini, il Napoli di Maradona, l'Inter di Rummenigge, e poi il Torino - che quell'anno arrivò secondo - la Roma, il Milan. Più forte del Potere, più forte di tutto e di tutti. Il portiere Garella che parava solo con i piedi (e persino con la pancia), il terzino playboy Marangon, il libero Tricella che era stato scartato dall'Inter, l’ala Pierino Fanna che in quegli anni correva più di tutti, il piccolo ma letale Nanu Galderisi, il regista sapiente Di Gennaro, il jolly Volpati, il carro armato tedesco Briegel e Cenerentolo Elkjaer, il danese che segnò alla Juventus pur senza una scarpa.
Continua