Nissan Armada Nismo: 460 Cv col motore derivato da Godzilla

20 ore fa 2

Motore 3.5 V6 biturbo, assetto sportivo e dimensioni extralarge dedicati solo agli Usa: costerà l’equivalente di 65 mila euro

Gianluigi Giannetti

31 luglio - 18:55 - MILANO

Un Suv dell’altro mondo, in senso geografico e perfino ideale, oppure il “nuovo "Godzilla” come lo hanno già soprannominato in America, l’unico luogo dove lo si vedrà arrivare. L’Armada era già un Suv bellicoso, anche nel nome, ma dal prossimo settembre sarà disponibile in una nuova variante firmata dalla divisione sportiva di Nissan, la Nismo. Quella che per l’Europa si dedica alla versione più prestazionale del crossover elettrico Aryia, ma negli States può recuperare niente meno che la tradizione legata alla Nissan GT-R letteralmente trasportandola su un mezzo dalle dimensioni quantomeno vistose, con un nome altrettanto vistoso.

Quasi SOTTO COPERTURA

—  

Nissan Armada non è certo un giocattolo nei suoi 531 cm di lunghezza per 193 di altezza, con una sagoma che ricorda più un fuoristrada che uno Sport Utility. Non a caso. Nissan Armada è in realtà niente meno che la settima generazione del mostro sacro che tutti conosciamo come Nissan Patrol. L’evoluzione Nismo è drastica, con l’utilizzo del motore 3.5 V6 benzina biturbo derivato appunto dal 3.8 della sportiva GT-R, con una potenza spostata in basso a 460 Cv ma anche una coppia motrice 700 Nm, cioè la più alta in assoluto tra i modelli Nissan, il tutto con cambio automatico a 9 marce e trazione posteriore con l’integrale inseribile.

A spasso con poco

—  

L’elaborazione estetica sta tutta negli spoiler maggiorati e negli interni in pelle, ma è molto più interessante il lavoro fatto sull’assetto, con sterzo a servoassistenza elettrica con regolazioni estremamente più dirette, sospensioni pneumatiche a controllo elettronico e cerchi forgiati da 22’’. Per Nissan Armada Nismo non sono stati ancora dichiarati consumi di carburante, che vengono però considerati irrilevanti in un Paese dove il prezzo della benzina può scendere agevolmente sotto 92 centesimi di dollaro al litro,  l’equivalente di 80 centesimi di euro. Armada Nismo pesa 2,7 tonnellate e riesce a trainarne 3,9, anche questo nel pieno rispetto della tradizione statunitense dove anche le supercar possono lavorare, costando anche molto, ma non uno sproposito. Il prezzo previsto per la Armada Nismo è di 75 mila dollari, cioè 65 mila euro.

Leggi l’intero articolo