Conferenza stampa a Palazzo Chigi sulla manovra economicaÈ di 137 articoli la prima bozza della legge di Bilancio, attesa in Parlamento la prossima settimana. Confermate tutte le principali misure annunciate in conferenza stampa dopo il Consiglio dei ministri, dal taglio dell'aliquota intermedia dell'Irpef (dal 35% al 33%) alla nuova rottamazione delle cartelle. Compare la revisione al rialzo della tassa sui paperoni, la spending review per i ministeri e un pacchetto di misure per la famiglia e il contributo per banche e assicurazioni.
Sale a 91.500 euro (dagli attuali 52.500) la soglia per l'esclusione della prima casa dall'Isee per l'accesso alle prestazioni assistenziali come l'assegno di inclusione e il supporto per la formazione e il lavoro. La soglia è inoltre "incrementata di 2.500 euro per ogni figlio convivente successivo al primo". Vengono inoltre rideterminate le maggiorazioni previste in base al numero di componenti del nucleo famigliare: 0,1 per nuclei familiari con due figli, 0,25 in caso di tre figli, 0,40 in caso di quattro figli e 0,55 in caso di almeno cinque figli. Attualmente è 0,2 per nuclei con tre figli, 0,35 con 4 figli, 0,5 con almeno 5 figli
Riproduzione riservata © Copyright ANSA