Nba all'ultimo atto della regular, poi via a play in e play off: ecco tutto quello che può succedere

2 giorni fa 3

Giocano tutte domani: dalle 19 ora italiana le 30 squadre scenderanno sul parquet per definire le posizioni in vista della fase successiva

Riccardo Pratesi

12 aprile - 17:42 - MILANO

Sarà un’abbuffata Nba imperdibile, quella di domenica. Giocano tutte: dalle 19 ora italiana le 30 squadre scenderanno sul parquet per l’ultima giornata di stagione regolare. Manca ormai solo una partita per ciascuna, poi sarà post season. Saranno play in e play off per le squadre che proseguono la corsa, mentre le franchigie di quelle che andranno in vacanza penseranno alla Lotteria del Draft 2025. La Nba non si ferma comunque mai. Ecco la situazione squadra per squadra, i verdetti ancora in sospeso - a Est è quasi tutto definito, ma l’Ovest è un labirinto -, quelli che definiranno il quadro di post season. Il campo centrale sarà il Chase Center di San Francisco, teatro della sfida Golden State-Los Angeles Clippers, in programma dalle 21.30 italiane. Ma sono tante le partite sui cui buttare l’occhio delle 15 in calendario - le combinazioni sono innumerevoli - per capire chi giocherà contro chi, per stabilire gli incroci di post season della prossima settimana. 

le partite

—  

Ore 19: Atlanta-Orlando, Boston-Charlotte, Brooklyn-New York, Cleveland-Indiana, Miami-Washington, Philadelphia-Chicago, Milwaukee-Detroit. Ore 21.30: Houston-Denver, Memphis-Dallas, Minnesota-Utah, New Orleans-Oklahoma City, San Antonio-Toronto, Golden State-Los Angeles Clippers, Portland-Los Angeles Lakers, Sacramento-Phoenix. 

EASTERN CONFERENCE 

CLEVELAND CAVALIERS (64-17)

—  

Testa di serie numero 1. Possibile avversarie di 1° turno playoff (la testa di serie numero 8): Orlando, Atlanta, Chicago e Miami. 

BOSTON CELTICS (60-21)

—  

Testa di serie numero 2. Possibile avversarie di 1° turno playoff (la testa di serie numero 7): Orlando e Atlanta. 

NEW YORK KNICKS (50-31)

—  

Testa di serie numero 3. Avversaria di primo turno playoff: Detroit (la testa di serie numero 6). Questo è un incrocio già definito. 

INDIANA PACERS (49-32)

—  

Testa di serie numero 4. Avversaria di primo turno playoff: Milwaukee (la testa di serie numero 5). Altro incrocio già stabilito.

MILWAUKEE BUCKS (47-34)

—  

Testa di serie numero 5. Avversaria di 1° turno playoff: Indiana. Sarà rivincita playoff della scorsa stagione, allora prevalsero i Pacers. 

DETROIT PISTONS (44-37)

—  

Testa di serie numero 6. Avversaria di 1° turno playoff: New York. I Pistons non si qualificavano per i playoff dal 2019.

ORLANDO MAGIC (41-40)

—  

 Testa di serie numero 7. Avversaria di 1° turno play-in: Atlanta. Incrocio di post season già definito, col vantaggio campo per i Magic. 

ATLANTA HAWKS (39-42)

—  

 Testa di serie numero 8. Avversaria di 1° turno di play-in: Orlando. SI giocherà l’accesso ai playoff in Florida, come primo tentativo. 

CHICAGO BULLS (38-43)

—  

Testa di serie numero 9. Avversaria di 1° turno di play-in: Miami. Incrocio di post season già definito, col vantaggio campo per i Bulls. 

MIAMI HEAT (37-44)

—  

Testa di serie numero 10. Avversaria di 1° turno di play-in: Chicago. Miami giocherà in trasferta, ha tiebreak negativo (0-3) con i Bulls. 

WESTERN CONFERENCE 

OKLAHOMA CITY (67-14)

—  

Testa di serie n. 1. Possibile avversarie di 1° turno playoff: Denver, LA Clippers, Golden State, Minnesota, Memphis, Sacramento e Dallas. 

HOUSTON ROCKETS (52-29)

—  

Testa di serie n. 2. Possibile avversarie di 1° turno playoff: Denver, LA Clippers, Golden State, Minnesota, Memphis. 

LOS ANGELES LAKERS (50-31)

—  

Testa di serie n. 3. Possibile avversarie di 1° turno playoff (testa di serie numero 6): Denver, Golden State e Minnesota.

DENVER NUGGETS (49-32)

—  

Testa di serie attuale numero 4. Possibile: dalla 4 alla 7. Tiebreak favorevole (2-1) con Golden State. Denver ha tiebreak favorevole in caso di arrivo appaiato coi Clippers: 2-2 nei confronti diretti, ma miglior record contro le altre squadre dell’Ovest. Houston terrà verosimilmente fuori i titolari con i Nuggets.

LOS ANGELES CLIPPERS (49-32)

—  

 Testa di serie attuale n. 5. Possibile: dalla 4 alla 7. Tiebreak favorevole con Golden State e Memphis (3-0). Sfida i Dubs a San Francisco. 

GOLDEN STATE WARRIORS (48-33)

—  

Testa di serie attuale n. 6. Possibile: n. 6 e n. 7. Tiebreak favorevole (3-1) con Minnesota/Memphis. Se batte i Clippers evita il play-in. 

MINNESOTA TIMBERWOLVES (48-33)

—  

Testa di serie attuale n. 7. Possibile: dalla 4 alla 8. Tiebreak favorevole con Denver (4-0) e Clippers (3-0). In caso di stesso record per Clippers, Warriors e Wolves – scenario plausibile – spareggerebbe la percentuale di successi tra quelle squadre: Minny finirebbe davanti a Golden State e Los Angeles.

MEMPHIS GRIZZLIES (47-34)

—  

 Testa di serie attuale n. 8. Possibile: 7 e 8. Tiebreak favorevole (2-1) con Minnesota. Spera nel vantaggio campo al 1° turno del play-in. 

SACRAMENTO KNIGS (39-42)

—  

 Testa di serie attuale n. 9. Possibile: 9 o 10. Tiebreak favorevole (3-0) con Dallas. Punta al vantaggio campo al 1° turno di play-in: se vince l’ottiene. 

DALLAS MAVERICKS (39-42)

—  

 Testa di serie attuale n. 10. Possibile: 9 o 10. Punta al vantaggio campo al play-in: deve vincere a Memphis e sperare che Sacramento perda con Phoenix. 

Leggi l’intero articolo