Musetti ci prova, ma niente finale: Draper gioca da campione e lo batte in due set

12 ore fa 4

Nella semifinale di Madrid, Lorenzo cede 6-3 7-6 ma chiude una settimana magica in cui ha raggiunto l'ottava posizione al mondo. E a Roma può puntare alla Top 5

Federica Cocchi

Giornalista

2 maggio - 22:19 - MILANO

"Dovevo allenarmi e allora ho pensato che sarebbe stato meglio farlo col numero 1 al mondo...". Così Jack Draper alla vigilia del Masters 1000 di Madrid dove ha battuto Lorenzo Musetti in due set con una partita entusiasmante. Insomma, tutta colpa di Jannik Sinner se il mancino britannico ha fermato Lorenzo a un passo dalla seconda finale 1000 consecutiva. Battute a parte, il mancino 23enne fresco di numero 5 al mondo è sembrato davvero in splendida forma anche su una superficie che vedeva favorito l'azzurro e ora si appresta a giocare la finale di domenica contro un ritrovato Casper Ruud. Per Muso invece un paio di giorni di riposo prima di volare a Roma dove potrà migliorare la posizione in classifica che lo vede al numero 8 del ranking. Al Foro, Lorenzo può anche contare sulla spinta del pubblico di casa per rincorrere la Top 5.

LA PARTITA

—  

Nel primo set, il toscano prova ad allungare per primo, da 30-0 vince tre punti consecutivi. Draper si salva con un ace al centro, poi con l'aiuto della prima chiude il game. Musetti però va in difficoltà subito dopo: si ritrova sotto 0-40 e cede alla seconda palla break con un doppio fallo. È buona la reazione del numero 8 al mondo, che si porta sul 30-30, conquista una palla break e la capitalizza con un vincente di dritto. Il match non ha ancora un padrone fino a quando il mancino britannico, autore dell'eliminazione di Arnaldi ai quarti, strappa la battuta di nuovo a Musetti dopo che l'azzurro aveva avuto l'occasione del 2-2. Lorenzo si smarrisce, il suo rovescio non fa male al dritto mancino di Draper, aggressivo e rapido. L'inglese  conferma il break e allunga 4-1, Musetti prova a reagire e quando Jack serve per il primo set sul prova a mettergli pressione andando ai vantaggi ma al terzo set point Draper va avanti 1-0 grazie alla superiorità negli scambi da fondo e soprattutto al 74% di punti con la prima.  

FINALE

—  

Secondo set in cui Lorenzo è più presente, chiude un paio di giochi caricandosi "Che game!" e poi, finalmente, ha la palla break nell'ottavo game. Draper gioca la seconda ma il dritto di Musetti finisce in corridoio insieme all'occasione di andare 5-4 e servizio. Si resta invece sul 4-4, con il britannico che sembra calare un po' sul piano fisico e sembra meno centrato. Si procede con l'italiano che non riesce a scattare avanti ma si guadagna il tie break. Si resta in pari fino al 2-2, ma un minibreak mortifero manda avanti Draper 3-2 con due servizi a disposizione. Si gira con l'inglese avanti 4-2, con un ace allunga 5-2 e Musetti è bravo a non cedere nei suoi delicatissimi turni di servizio. Non basta, Jack col servizio riesce a chiudere 6-3 7-6.

Leggi l’intero articolo