Muniain, la storia contro il San Lorenzo su Instagram è eloquente

9 ore fa 1

L'attaccante spagnolo denuncia il mancato pagamento dei salari da parte del San Lorenzo, suscitando una crisi tra i giocatori

Giorgio Abbratozzato

Iker Muniain, classe 1992 e capitano dell'Athletic Club per oltre un decennio, ha lasciato il club basco nel 2024 dopo 15 stagioni, 434 partite e numerosi trofei. A settembre dello stesso anno, ha firmato un contratto fino a dicembre 2025 con il San Lorenzo de Almagro, club argentino di Buenos Aires. Il suo arrivo ha suscitato grande entusiasmo tra i tifosi, poiché Muniain è diventato l'undicesimo giocatore spagnolo nella storia del club, emulando leggende come Isidro Lángara e Ángel Zubieta .

La crisi salariale e la protesta di Iker Muniain

—  

La situazione al San Lorenzo è precipitata a causa di una grave crisi economica che ha portato a ritardi nei pagamenti degli stipendi. I giocatori non ricevono il loro salario da febbraio, una condizione che ha spinto la squadra a non allenarsi in vista dei quarti di finale del Torneo Apertura contro l'Argentinos Juniors. Iker Muniain ha espresso il suo malcontento attraverso una storia su Instagram, dichiarando: "Sono diversi mesi che non riceviamo i nostri stipendi. Questo non colpisce solo le nostre famiglie, ma anche la nostra attività professionale."

Ha aggiunto che la situazione non riguarda solo l'aspetto economico, ma anche il rispetto e le condizioni lavorative: "Non si tratta di una questione economica, ma di rispetto, dignità e condizioni lavorative fondamentali".

La protesta dei giocatori è stata alimentata dalla mancanza di una soluzione concreta da parte del club e dalla complicazione burocratica che ha bloccato i fondi inviati dalla AFA, l'Associazione del Calcio Argentino, a causa di un embargo sulla contabilità del club .

Prospettive future e possibile evoluzione della situazione

—  

La situazione al San Lorenzo rimane critica. Nonostante la vittoria contro il Tigre, avanzando ai quarti di finale del torneo, la crisi interna potrebbe influire negativamente sulle prestazioni future. I tifosi sperano che il club affronti con urgenza e serietà la questione salariale per evitare ulteriori disagi. Si cerca, dunque, di tornare a lavorare in un ambiente di lavoro rispettoso e professionale per i giocatori.

La leadership di Muniain, sia in campo che fuori, potrebbe rivelarsi cruciale in questo momento delicato. La sua esperienza e il suo impegno potrebbero essere determinanti per superare questa crisi e riportare il San Lorenzo sulla strada del successo.

Leggi l’intero articolo