La Federazione internazionale e Dorna Sports, titolare dei diritti commerciali della MotoGP, hanno deciso di chiudere la serie elettrica. Mancano ancora le gare di Misano e Portimao
Luca Palladino
11 settembre - 13:53 - MILANO
Per la MotoE è giunto il momento dei saluti. La serie con moto al 100% elettriche, nata nel 2019, verrà infatti sospesa al termine della stagione 2025. La decisione è stata presa in comune dalla Fim (Federazione internazionale motociclistica) e Dorna Sports, l'azienda titolare dei diritti commerciali del Motomondiale. Come annunciato nel comunicato, la MotoE non ha raggiunto i suoi obiettivi, come coinvolgere gli appassionati del mondo delle due ruote nelle sue sette stagioni di attività. Inoltre, il mercato delle moto elettriche ad alte prestazioni non si è sviluppato come previsto dalla Fim e Dorna Sports. Questa decisione rientra anche nei nuovi piani del Motomondiale, che a partire dal 2027 svilupperà motori a combustione sempre più efficienti, con l'uso di carburanti al 100% non fossili.
Restano le gare di Misano e Portimao
—
"Nonostante gli sforzi compiuti insieme a Dorna per promuovere questa categoria innovativa - le parole di Jorge Viegas, presidente della Fim -, non abbiamo raggiunto né i nostri obiettivi né quelli del settore associato alle moto elettriche ad alte prestazioni". Dal 2019 al 2022 in gara sono state usate le Ego Corsa di Energica, mentre dal 2023 le V21L di Ducati. Il campionato 2025 ha ancora due tappe prima della sua conclusione: Misano questo weekend, con le gare il 13 settembre, quindi il gran finale di Portimao l'8 novembre. La corsa al titolo è aperta con cinque piloti italiani nelle prime cinque posizioni della generale, dove Mattia Casadei e Lorenzo Baldassarri sono per il momento in testa a pari punti. "Un grazie a tutti i piloti e i team, a Ducati, ai nostri partner e a tutto il personale che ha reso possibile la MotoE sin dal suo inizio nel 2019 - ha commentato Carmelo Ezpeleta, ad di Dorna -. Grazie per averci accompagnato in questo prezioso viaggio".