Mini Jcw 2025: è sempre lei? Come va la 3 porte

7 ore fa 2

La prova della quinta generazione di Mini John Cooper Works, la compatta sportiva che dichiara sempre 231 Cv ma ora vanta più coppia

Alessandro Pinto

15 maggio - 08:18 - COTSWOLDS (REGNO UNITO)

Un filo di voce in meno ma un bel po' di coppia in più per la Mini John Cooper Works 2025, la nuova F66 nata e disegnata nel segno della continuità. A distanza di qualche mese dalle versioni C ed S, completa la gamma Cooper sfoggiando pochi ma mirati aggiornamenti estetici e meccanici. I primi sono concentrati soprattutto sul gusto rétro, mentre sottopelle il cambiamento più importante riguarda l'adozione della nuova trasmissione automatica. Esce di scena l'opzione del cambio manuale a sei marce. Attesa a breve nelle concessionarie italiane, il prezzo di Mini Jcw 2025 parte da 39.900 euro, la Jcw Cabrio da 43.900 euro.

Mini Jcw 2025: esterni e interni

—  

In punta di matita la revisione del frontale, aggiornato nella firma luminosa inedita dei proiettori full-led, come inedita è l'interpretazione delle bonnet stripes Mini presenti sul cofano. Mostrano una trama a mosaico nella parte che spiove verso la griglia centrale, meno sagomata rispetto al passato e caratterizzata da un pattern a listelli orizzontali che sostituisce la mascherina con maglia a nido d'ape. Nella parte inferiore, le prese d'aria al suo interno convergono verso quelle esterne poste ai margini del paraurti, più larghe che in passato. Rilevanti le novità sul retro, ridisegnato attorno ai nuovi gruppi ottici triangolari che proiettano una porzione della Union Jack, riunita dalla banda nera con il lettering "Cooper" ed il badge Jcw. Il diffusore è stato rivisto nella parte centrale, in funzione del nuovo terminale di scarico che sostituisce quello sdoppiato. All'interno dell'abitacolo, i rivestimenti sono definiti da un mix tra stoffa presente su plancia, pannelli porta e parte superiore dei sedili sportivi, nella parte inferiore abbinata ad ecopelle traforata in zona centrale. 

Mini Jcw 2025: motore e cambio

—  

La potenza erogata dal motore turbo benzina da 2.0 litri resta a quota 231 Cv, ma la coppia sale a 380 Nm tra i 1.500 ed i 4.000 giri. Viene sfruttata dal nuovo cambio doppia frizione a sette rapporti, che sostituisce il precedente Steptronic ad otto marce. Il tempo in accelerazione da 0 a 100 km/h resta invariato a 6,1 secondi, come la velocità massima a 250 km/h. Nuovo, invece, il design dei cerchi in lega disponibili nelle misure da 17 e 18 pollici.  

Mini Jcw 2025: come va

—  

La norma europea sul contenimento dei decibel è solo uno dei tanti diktat che pendono sul futuro delle sportive a motore termico. Dura lex sed lex, la Mini Jcw F66 si allinea con un nuovo terminale di scarico, che all'interno dell'abitacolo lascia filtrare solo un filo di voce emessa dal quattro cilindri turbo al momento dell'accensione. Lo smarrimento iniziale passa però al primo colpo di gas, quando entra in gioco la sinergia tra motore e la nuova trasmissione doppia frizione a 7 rapporti. A dispetto del crono-sprint da 0 a 100 km/h invariato, cambia la sensazione restituita dalla potenza che viene scaricata a terra con un leggero contraccolpo sul volante, ma con maggiore fluidità e velocità nella corsa verso la zona rossa del contagiri. Il go-kart feeling viene rilanciato dall'incisività della frenata come dalla precisione dello sterzo, che beneficia della solidità dell'assetto adattivo di serie per risultare diretto e comunicativo tra le curve. Un contesto dove emerge la solita, eccellente, reattività nei cambi di direzione, una prerogativa apprezzata fin dai tempi delle antenate R52 e R53. Forse l'anello principale nel legame con la nuova generazione F66, nata per conservare buona parte della personalità e delle caratteristiche che continuano, anche nel 2025, a renderla unica tra le sportive compatte divertenti da guidare.

Mini Jcw 2025: pregi e difetti

—  

Piace: 

  • Trasmissione: più rapida della precedente.
  • Sterzo: diretto e comunicativo.
  • Assetto adattivo: perfetto per utilizzo quotidiano.

Non piace:

  • Ergonomia: migliorabile per chi non è votato al full-digital.
  • Sound: un punto a favore dei nostalgici.

Mini Jcw 2025: scheda tecnica

—  

I dati tecnici della Mini Jcw 2025.

Mini John Cooper Works 2025

Motorebenzina 4 cilindri turbo
Cilindrata1.998 cc
Potenza 231 Cv
Coppia max380 Nm tra 1.500 e 4.000 rpm
Cambiodoppia frizione 7 rapporti
Trazione anteriore
Dimensionimillimetri
Lunghezza3.876
Larghezza1.744
Altezza1.452
Passo2.495
Bagagliaio210-725 litri
PrestazioniAccelerazione - Velocità - Consumi
Accelerazione 0-100 km/h6,1 secondi
Velocità max250 km/h
Consumo dichiarato6,5-6,8 l/100 km ciclo misto
Prezzoda 39.900 euro
Leggi l’intero articolo