Milano Football Week 2025, CityLife pronta ad accendersi: "Sarà un palcoscenico unico"

4 ore fa 1

L' amministratore delegato di SmartCityLife Roberto Russo: "Milano si conferma non solo capitale economica e culturale ma anche sportiva". L'evento dal 7 al 15 giugno

Simone Battaggia

Giornalista

22 maggio - 17:06 - MILANO

Una settimana e due weekend per accendere uno dei quartieri più iconici di Milano con un pallone. City Life negli anni è diventato un riferimento per chi vive la città, ma anche per chi viene da fuori, dall’estero. Nato dalla trasformazione dell’ex area della Fiera Campionaria, si basa sui concetti di sostenibilità, qualità della vita e servizi. Un mix di case, uffici, negozi e tantissime aree verdi dove fare due passi o allenarsi all’aria aperta. Il parco si estende per 178.000 metri quadri, con più di 2.000 alberi. Tutto l’anno si organizzano eventi sportivi, culturali e sociali. 

anima sportiva

—  

Il cuore di CityLife è piazza Tre Torri. A breve si aggiungerà anche CityWave, un progetto con uffici e negozi collegati da una grande struttura sopra un’area verde, che rappresenterà l’ingresso da largo Domodossola. A tutto ciò si aggiunge CityLife Shopping District, grande centro commerciale comodamente raggiungibile con la metro linea 5. Per gestire il parco e gli spazi pubblici è nata nel 2024 SmartCityLife, una società che unisce i soci Generali e Allianz e punta a far diventare CityLife un laboratorio di innovazione e smart city. «Per nove giorni, CityLife e il suo parco si trasformeranno in un palcoscenico unico, dedicato alla passione per il calcio — ha dichiarato Roberto Russo, amministratore delegato di SmartCityLife —. Con un palinsesto ricco di eventi, la Milano Football Week 2025 rappresenta un momento di condivisione, sport e intrattenimento. Milano si conferma così non solo capitale economica e culturale ma anche sportiva. Invitiamo tutti a partecipare a questa straordinaria celebrazione del calcio"

I Partner

—  

La Milano Football Week è realizzata in collaborazione con SmartCityLife. Importanti aziende e istituzioni hanno scelto di essere brand partner dell’evento contribuendo attivamente allo sviluppo delle attività, attraverso coinvolgenti attivazioni, tutte rigorosamente a tema calcio. Main Partner: Clear mette alla prova i partecipanti con la Crossbar Challenge e li invita a replicare spettacolari gol in rovesciata con l'Upside Down Gol; Esselunga coinvolge il pubblico con il tiro al carrello e il classico ed intramontabile Calcio Balilla. Partner: Friuli Venezia Giulia guida alla scoperta della ricchezza del suo territorio attraverso un quiz coinvolgente ispirato alla celebre ruota della fortuna. Si ringraziano Insuperabili e Sportland per l’organizzazione delle attività sportive.

Leggi l’intero articolo