Mezza maratona di Roma, vincono Maywa (con record) e Cheptoo. Boom di iscrizioni: oltre 22mila

2 ore fa 1

Grande successo per Wizz Air Rome Half Marathon, che ha visto il trionfo del Kenya sia al maschile sia al femminile. L'assessore Onorato: "In appena due anni questa corsa è già diventata una delle più importanti a livello mondiale"

Simone Corbetta

19 ottobre - 12:09 - ROMA

All’ombra della "grande bellezza" della città eterna si è corsa la seconda edizione della Wizz Air Rome Half Marathon, la mezza maratona ufficiale della Capitale organizzata da Rcs Sports & Events con RomaOstia, che ha sforato il tetto dei 22 mila iscritti, di cui oltre il 70 per cento stranieri. Una gara velocissima e di altissimo livello che ha visto registrare il nuovo record del percorso al maschile, con il podio tutto sotto l’ora. 

la gara

—  

Dominio keniota, sia al maschile sia al femminile. Per gli uomini, il trio keniota stacca il gruppo a partire dal decimo chilometro, con l’arrivo in volata che premia Simon Maywa con il crono di 59’44”, a due secondi di vantaggio su Vincent Kimaiyo (59’45”). Ai piedi del podio Kalipus Lomwai (59’56”). Anche al femminile il decimo chilometro fa da spartiacque della gara, che vede trionfare Regina Cheptoo in 1h8’26”, seguita da Milicent Jelimo (1h08’37”) e Gladys Cherop (1h09’22”). Migliori italiani Lorenzo Martelli, quattordicesimo, che ha fermato il crono a 1h10’43”, e Sofiia Yaremchuk, quinta, che ha concluso la gara in 1h11’01”. La gara è stata trasmessa in diretta da Sky Sport, broadcaster ufficiale dell’evento. 

"OLTRE 22MILA ISCRITTI"

—  

Un successo sotto tutti i punti di vista, confermato da Alessandro Onorato, assessore ai grandi eventi, sport, turismo e moda di Roma Capitale: "La mezza maratona, con oltre 22 mila iscritti, di cui il 72% dall’estero, è stata un successo. Siamo felici che, in appena due anni, questa corsa sia già diventata una delle più importanti a livello mondiale: era una scommessa che abbiamo vinto, sicuri delle potenzialità enormi del binomio tra Roma e la sua unica e ufficiale mezza maratona. I grandi eventi generano importanti ricadute occupazionali, economiche, turistiche e sociali, con i runner stranieri che, con le loro famiglie, hanno utilizzato i servizi della città e creato un sano clima di festa. Ringrazio anche il Policlinico Gemelli che, nei tra venerdì e sabato, ha effettuato migliaia di check-up medici gratuiti: è fondamentale sensibilizzare i cittadini, adulti e giovani, sulla prevenzione, sottolineando il legame tra sport e salute".

SODDISFAZIONE

—  

Soddisfatto anche Paolo Bellino, amministratore delegato e direttore generale di Rcs Sports & Events: "Siamo super contenti, è stata una grandissima giornata di sport in una Roma bellissima, piena di runner in ogni dove. Un grande successo e un grande passo avanti rispetto alla prima edizione. Davvero un ottimo auspicio per il prossimo anno". "La Wizz Air Rome Hal Marathon, alla sua seconda edizione, si trova ormai alla pari con i grandi eventi di mezza maratona europei che mondiali - commenta Laura Duchi, race director della corsa -. Siamo molto soddisfatti, avendo raggiunto il traguardo del 50 per cento di partecipanti al femminile e tanti giovani che sono venuti a correre nella città più bella del mondo". Contenta anche Sofiia Yaremchuk: "Sempre una grande emozione correre a casa, a Roma. Bellissimo percorso, bellissima giornata. Sono molto soddisfatta, quest’anno ho corso due minuti più forte rispetto all’anno scorso, anche se in questo periodo non sono in gran forma. Questa gara è un bel punto di partenza". Entusiasta anche Mauro Peneda, managing director di Wizz Air Malta: "La Wizz Air Rome Half Marathon incarna l'energia e la passione che uniscono runner e viaggiatori. Roma svolge un ruolo importante nella rete europea di Wizz Air e questo evento riflette la stessa ambizione che anima la nostra compagnia aerea ogni giorno. È stato meraviglioso vedere migliaia di runner attraversare alcuni degli scenari più iconici della città, con Roma splendidamente ricoperta di rosa".

Leggi l’intero articolo