Medio Oriente, Tajani: 'Con il piano Trump il futuro del Medio Oriente è a portata di mano'

1 giorno fa 4

"Il successo dell'iniziativa di pace avviata dal Presidente degli Stati Uniti potrebbe davvero costituire una svolta storica che cambia il volto del Medio Oriente e quindi del Mediterraneo. Un successo ancora legato ad un filo, molte sono le variabili che ancora sono state non sono state definite, dal ritorno delle salme degli ostaggi assassinati fino alle modalità effettive dello smantellamento della struttura militare di Hamas. Tuttavia quel filo di speranza che si sta rivelando solido perché interpreta la volontà di pace di popolazioni che hanno sofferto moltissimo da una parte e dall'altra. Da qui tante, troppe vittime innocenti e tanti sopravvissuti che chiedono cibo, cure mediche e soprattutto sicurezza e speranza per un futuro della loro terra. Oggi questa è la grande speranza che si affaccia. Quel futuro potrebbe finalmente essere a portata di mano". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani nell'informativa alla Camera. 

Dopo l'intervento del titolare della Farnesina parlerà un rappresentante per ogni gruppo. Alle 11 Tajani terrà l'informativa anche a palazzo Madama. entre è in corso l'informativa del titolare della Farnesina si registrano diverse assenze tra i banchi della maggioranza. Il gruppo più numeroso è quello di Forza Italia a differenza di Fratelli d'Italia e Lega. Quasi al completo i banchi dell'opposizione.  

Applausi bipartisan da parte dei deputati in Aula alle parole del ministro degli Esteri sulla lotta all'antisemitismo e sulla morte dei tre carabinieri nell'esplosione di ieri nel Veronese. Seduti sugli scranni del governo, oltre al titolare della Farnesina sono presenti Matteo Perego, sottosegretario alla Difesa; Tullio Ferrante, sottosegretario alle Infrastrutture e Giorgio Silli, sottosegretario agli Esteri.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo