Mattarella: 'L'Italia è solida, ora serve uno sforzo corale'

2 giorni fa 2

 "L'Italia si trova in una posizione solida, con fondamentali positivi e, tuttavia, è necessario uno sforzo corale sul progetto di futuro del Paese, aumentando la competitività e creando occupazione di qualità per i giovani".
Lo ha detto il capo dello Stato Sergio Mattarella in un messaggio inviato all'assemblea annuale dell'Ania, precisando che "alle imprese assicuratrici compete un ruolo in questo scenario, per far sì che l'emergere di un clima di rischio non rallenti lo spirito di impresa e non incida sui diritti dei cittadini. Le assicurazioni sono uno dei termometri più sensibili dei trend demografici di un paese e il loro contributo è essenziale per accompagnare mutamenti e obiettivi di sviluppo". 

 Ci troviamo "in un momento caratterizzato da forte incertezza in Europa e nel mondo.
Conflitti in atto, spinte neo-protezionistiche fanno prevalere elementi di instabilità e questo, naturalmente, oltre a rappresentare minaccia per gli stessi destini dell'umanità, incide sulle prospettive dell'economia e dei mercati, anche in campo assicurativo". 

 "L'attività assicurativa assolve a una funzione sociale, contribuendo alla coesione della società italiana, anzitutto attraverso strumenti che rendono possibile ripartire in maniera efficace su ampie collettività gli oneri degli eventi anomali, proponendosi, inoltre, quale attrice di stabilità finanziaria, come protagonista negli investimenti di lungo periodo e nel contributo alla sostenibilità del debito pubblico nazionale". 
E anche per questo, "la limitazione dell'impegno dello Stato nella copertura di alcune tipologie di calamità - ha proseguito il capo dello Stato - derivanti da eventi climatici estremi rende ancora più rilevante la protezione assicurativa, circostanza che non esonera, naturalmente, le istituzioni dagli obblighi della prevenzione".
Inoltre, ha osservato infine Mattarella, "il crescere dei bisogni in ambiti come la previdenza e l'assistenza sanitaria, con il divario rispetto alle risorse pubbliche destinate, si colloca nella medesima tendenza". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo