Maserati, la produzione di GranTurismo e GranCabrio si sposta a Modena

5 ore fa 2

La coupé e la spider del Tridente tornano a essere costruite nello stabilimento modenese, liberando le linee produttive di Mirafiori per la nuova Fiat 500 ibrida

Alessandro Follis

15 maggio - 13:12 - MILANO

La produzione Maserati torna a casa: GranTurismo e GranCabrio, due modelli storici della gamma del Tridente, lasciano la linea produttiva di Mirafiori a Torino e si spostano a Modena, nello stabilimento di viale Ciro Menotti dove già sono costruite le supercar MC20 e GT2 Stradale. Il cambio diverrà operativo a partire dalla fine del 2025 e ha lo scopo di liberare spazio nella fabbrica piemontese per la nuova Fiat 500 ibrida, a cui saranno riallocati anche la maggior parte degli operai, come ha comunicato Stellantis in una nota. Altri saranno invece spostati sulle attività di produzione dei cambi e di economia circolare. A Mirafiori saranno comunque ancora realizzate le attività di lastratura e verniciatura dei due modelli del Tridente.

Anniversario del Tridente

—  

La ripartenza della produzione a Modena al termine del 2025 andrà a coincidere con un anniversario importante di Maserati: i 100 anni del logo del Tridente, che apparve per la prima volta nel 1926 sulla Tipo 26 che vinse la sua classe alla Targa Florio con Alfieri Maserati al volante. "Riportare GranTurismo e GranCabrio a Modena è una decisione strategica che unisce il nostro patrimonio industriale con le capacità del futuro", ha dichiarato il Ceo Santo Ficili. "Con l'avvio della produzione nel quarto trimestre 2025 stiamo rafforzando le nostre radici, offrendo al contempo la flessibilità e l'innovazione che i nostri clienti si aspettano". L'impianto di Modena è una fabbrica all'avanguardia specializzata nella produzione di modelli sportivi, come appunto la MC20 equipaggiata con il motore Nettuno 3.0 V6 biturbo da 630 Cv, la cabrio MC20 Cielo e la GT2 Stradale, modello omologato per la strada della GT2 che sta vincendo gare e titoli nella sua categoria in pista. GranTurismo e GranCabrio, lanciate nel 2022 e 2024, proseguono la tradizione suggerita dal loro stesso nome: vetture dall'indole sportiva, capaci di prestazioni emozionanti, ma allo stesso tempo dotate di comfort importante e adatte ai lunghi viaggi. Entrambe sono proposte sia in versione termica, con il V6 Nettuno, che 100% elettrica, denominata Folgore.

Spazio alla 500

—  

La mossa strategica di spostare la produzione di Maserati GranTurismo e GranCabrio nasce dalla necessità di liberare le linee di assemblaggio di Mirafiori per accogliere la nuova Fiat 500 ibrida, che si affianca a quella elettrica e inizierà a uscire dallo stabilimento a novembre 2025. Il piano industriale prevede la produzione di 100 mila esemplari l'anno e questo numero ambizioso necessitava di più spazio e personale per poter essere raggiunto.

Leggi l’intero articolo